IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anelammo 3 anelando 16 anelano 5 anelante 38 anelanti 20 anelare 2 anelarono 1 | Frequenza [« »] 38 agro 38 albore 38 allontana 38 anelante 38 anteriore 38 aprivano 38 assi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze anelante |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | generosa gioventù conveniva anelante di armarsi e di combattere, 2 10 | danza. Ella è in piedi, anelante, credula, splendida di gioia.~ ~ Libro segreto Capitolo
3 2 | rivedendomi così pallido e anelante. ‘che hai fatto? che hai La città morta Atto, Scena
4 3, 1 | con la schiuma alla bocca, anelante, mugghiante, senza mai tregua, 5 3, 2 | Ella ¶ s'arresta, anelante.~ ~ ~ ~Dio mio, Dio ¶ mio, Le faville del maglio Parte
6 12 | che. Sono irrequieto, sono anelante; e chiedo non so che tregua, 7 13 | consumato della pubertà anelante e furiante, che per la prima 8 13 | rivedendomi così pallido e anelante. Alle sue dimande commosse 9 13 | legno, ancor fremente e anelante del folle volo. Te ne ricordi? 10 13 | selvaggia dell’Erta, l’ansia anelante fra il Monte alle Croci 11 14 | del desiderio, qualcosa di anelante. Le gemme si gonfiano come Il ferro Atto
12 2 | tremante d'angoscia e ¶ anelante.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~Tal ¶ 13 3 | impietrita, alla sua donna ¶ anelante. La sua voce da principio Forse che sì forse che no Parte
14 1 | destino. Ella balzò a terra, anelante; e, simile alla figlia scacciata ¶ 15 1 | respirava e soffriva e moriva anelante verso il più ¶ lungo giorno. 16 1 | creatura tutta palpitante e ¶ anelante di tristezza, di desiderio, 17 1 | irremeabile ruina. Da prima corse anelante, ¶ con un velo su gli occhi, 18 2 | sopore simulato alla fuga anelante, dall'arrivo su la brughiera ¶ 19 2 | il ¶ fratello si levava anelante e poggiava lo strumento 20 3 | sul tappeto ¶ ancora tutta anelante, come un violatore micidiale, Il fuoco Parte
21 1 | desiderio dell’artefice duro anelante ad ottenere quell’olimpico 22 2 | un’imagine della sua corsa anelante, della sua lotta furente, 23 2 | alla casa della sua amica, anelante e agitato come se lo perseguitasse Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 6, 1518| umano ¶ e il nitrito anelante~ ~ 25 1, 1, 0, 9, 2566| è ¶ una primavera anelante.~ ~ 26 3, 11, 0, 0, 143| Anelante ¶ al deserto di luce~ ~ 27 3, 54, 0, 0, 433| Bocca ¶ anelante, nari acri, occhio intento~ ~ 28 5, 12, 0, 3 | appello, né la giovine cerna anelante, né la folla dal ¶ piè di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 7 | simiglianza di un’anima entro anelante, come se allo sforzo delle 30 15, 1 | medesimo che io mutilato anelante di ricombattere vidi risplendere Notturno Parte
31 3 | suo sapore nuovo la bocca anelante.~ ~Ecco il giardino, ecco San Pantaleone Capitolo, parte
32 1, III | respirazione della moltitudine anelante, e li ¶ occhi ebbero in 33 1, IV | a forzare le serrature, anelante, ¶ soffocato da una violenta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 6, I | tenui lusinghe avvolgevano l'anelante, le suggerivano la prossima Le vergini delle rocce Capitolo
35 3 | impaziente dello sforzo, un poco anelante; e disse:~ ~– Come affaticano 36 4 | Ella taceva, scoraggiata e anelante; ed era così dolce e così 37 4 | ancóra…~ ~Ella s’arrestò, anelante, smarrita, misera, come Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
38 1, 39 | gagliarda trascinò la vittima anelante giù per la scala fino alla