L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | nuvola polverosa scorgete i tetti abbattuti, le soglie divelte, Libro segreto Capitolo
2 2 | montai sopra. di dai tetti a manca scorsi la zona turchina Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | bruciare o smantellare i vecchi tetti, sotto i quali abitammo Le faville del maglio Parte
4 7 | delle cornacchie adunate sui tetti vicini. Uno squisito fiore 5 13 | delle aule agli abbaini dei tetti, intiero, mio capitano. 6 14 | frequentata guardava i vasti tetti del Collegio gesuitico disposto 7 14 | Per tutta la distesa dei tetti non mi si mostrava segno 8 14 | Cice bociare di sopra i tetti. Mi volsi, e riconobbi il Forse che sì forse che no Parte
9 2 | anche estinto; lasciò i tetti già lambiti dalla notte L'innocente Paragrafo
10 24 | spenzolano all'orlo dei tetti. Montando, urtò col capo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 11, 3516| ma ¶ il fumo dei tetti campestri~ ~ 12 1, 1, 0, 16, 5821| sul ¶ silenzio opaco dei tetti~ ~ 13 2, 23, 0, 0, 67| dei tettiimmensi come su i ghiacciai.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 124 | di quei passeri su quei tetti bruni ove qualche tegola Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 12 | minacciò di scoperchiare i tetti, fu simile al vin nuovo 16 14, 7 | brilla su i cristalli~ ~dei tetti immensi come su i ghiacciai.~ ~ Notturno Parte
17 2 | partirsi a saetta, valicare i tetti, trafiggere l’azzurro.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 5 | era circondato di molti tetti, i gatti ¶ su la loggia 19 2, 7 | Sopra di loro, fra i ¶ tetti, il cielo pareva una cupola 20 2, 15 | altri furono ¶ offesi nei tetti e nelle pareti, altri s' 21 3, 1 | ardentissima. ¶ Tutti i tetti delle case sottostanti fiammeggiavano, 22 3, 1 | quali ¶ grigi. Oltre i tetti si distendeva la campagna 23 3, 1 | nascosta dalla linea dei tetti e ¶ dalle querci di San Il piacere Parte, Paragrafo
24 3, 1 | in gruppi a riunirsi su i tetti della Villa Medici per ¶ 25 3, 4 | guardavano ne' larghi e ¶ cupi tetti di busso l'orlo del sole 26 3, 4 | che si raccoglievano su i tetti del palazzo o ¶ traversavano Primo vere Parte, capitolo
27 6, 3 | Giovanni Cucchiari.~ ~Batte su’ tetti bruni da ’l chiaro turchino 28 6, 3 | di rosso e di giallo. Da’ tetti~ ~a la torretta volan con 29 6, 3 | i colombi si levan da’ tetti~ ~a volo in frotta, bianchi San Pantaleone Capitolo, parte
30 1, II | pareva ondeggiare su ¶ i tetti delle case; e nel chiarore 31 1, IV | poco verso la chiesa; dai tetti di due o tre case già scoppiavano 32 2, V | era circondato di molti tetti, i gatti su la loggia si 33 2, VII | loggia. Sopra di loro, fra i tetti, il cielo pareva una cupola 34 2, XV | altri furono offesi nei tetti e ¶ nelle pareti, altri 35 11 | come le lucertole dei ¶ tetti, con la pelle del volto 36 17 | città che aveva case con tetti d'oro e templi marmorei Solus ad solam Parte
37 16-set | luna lógora e gialla è su i tetti.~ ~Vado sul fianco della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL