IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tabacchi 1 tabacchiera 10 tabacchiere 1 tabacco 37 tabaccose 1 tabarca 1 tabarro 2 | Frequenza [« »] 37 spinto 37 stagni 37 strida 37 tabacco 37 tendendo 37 tentando 37 tetti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tabacco |
L'armata d'Italia Capitolo
1 3 | come un barbaro, fumava tabacco di Dalmazia, alla palpitante Libro segreto Capitolo
2 3 | zitella, il Còrso annusava tabacco. a diciassette anni! or Le faville del maglio Parte
3 13 | isvolato via molto più di tabacco ch’ei non usasse dopo il 4 13 | farne ben mustiato il suo tabacco mentre io mi beavo a eccitarla 5 14 | indice e pollice come il tabacco da naso nella tabacchiera Forse che sì forse che no Parte
6 2 | cenere e un ¶ rimasuglio di tabacco biondo galleggiavano in 7 3 | cenere della sua sigaretta di tabacco ¶ bruno.~ ~- La catastrofe Il fuoco Parte
8 2 | il sole era tiepido e il tabacco era eccellente nella scatola Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 4, 5, 0, 0, 42| tranquillo ¶ masticando il suo tabacco.~ ~ ~ ~ 10 4, 5, 0, 0, 204| strina. Egli morde il suo tabacco.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 19 | come una squisita foglia di tabacco; la quale, promettendo di 12 2, 22 | agguato.~ ~Egli trasse il suo tabacco misto d’oppio da una sua 13 2, 37 | miei calchi l’odore del tabacco oppiato; rividi la tastiera Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 9 | che sapeva lievemente di tabacco. Ella andava così, indebolita, 15 1, 15 | in mezzo al fumo del ¶ tabacco di Dalmazia, e cantavano Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 1 | oro. Amava il vino ed il tabacco; professava una devozione 17 2, 5 | tegole, una pianta di ¶ tabacco. Il sole vi s'indugiava 18 2, 7 | ultimi fiori rosei del tabacco si vedevano a traverso la 19 2, 12 | più opaco; la pianta del tabacco annualmente ¶ sorse, fiorì 20 4, 9 | che sapeva lievemente di ¶ tabacco. Ella andava così, indebolita, 21 4, 15 | in mezzo al fumo del ¶ tabacco di Dalmazia, e cantavano Il piacere Parte, Paragrafo
22 3, 1 | si mesceva all'odor del tabacco.~ ~- T'ho portato un sacco 23 3, 1 | sigaretta.~ ~L'odor del tabacco era così delizioso che tutti 24 3, 2 | riaccendere una sigaretta. Il tabacco s'invelenisce; l'amore, ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
25 2, I | oro. Amava ¶ il vino e il tabacco; professava una devozione 26 2, V | cinque tegole, una pianta di tabacco. Il sole ¶ vi s'indugiava 27 2, VII | li ultimi fiori rosei del tabacco si ¶ vedevano a traverso 28 2, XII | più opaco; la pianta del tabacco annualmente sorse, fiorì ¶ 29 9, II | Quindi disse, ¶ prendendo il tabacco nella scatola di corno:~ ~« 30 10 | Nella taverna il ¶ fumo del tabacco faceva come una gran nebbia 31 10 | mezzo al fumo denso del tabacco ¶ le giungevano li schiamazzi 32 10 | naso umido e ¶ dilatato dal tabacco. La testa calva posava di 33 10 | ispidi e ingialliti dal tabacco; e uno delli ¶ orecchi visibile 34 10 | tabacchiera di ¶ corno in mezzo al tabacco, come alcuni fanno di certi 35 10 | tabacchiera, a cercare fra il ¶ tabacco, le monete d'oro. L'acuto 36 11 | erano di quel panno color tabacco chiaro, che per ¶ solito Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 3, IX | capelli un ¶ odor tenace di tabacco, quel cattivo odore di cui