IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] siegfried 1 siempre 1 sien 40 siena 37 sienne 1 sieno 149 siensi 1 | Frequenza [« »] 37 sappia 37 secco 37 siam 37 siena 37 sincero 37 singolarmente 37 solitarii | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze siena |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 13 | verdore», se Caterina da Siena non usasse una diversa desinenza 2 21 | libretto di Catarina da Siena folto di segni e di note Libro segreto Capitolo
3 3 | un Angiolieri Solafica di Siena, che percepisce in Francia Le faville del maglio Parte
4 11 | coro di San Bernardino da Siena. Mi risuonano nella memoria 5 13 | mio emulo affettatuzzo di Siena. «O rosa che di Napoli venisti, 6 13 | io dopo i molti secoli di Siena trovo e imparo e conduco 7 13 | et ruptim il panforte di Siena o il neccio di Gavinana 8 13 | sponde rilevate. Caterina da Siena mi dà un gran rinfrescatoio 9 13 | lei da mastro Giovanni di Siena. Canta la Vanna di Roberti « 10 13 | medesime di Caterina da Siena? Non si può dire d’entrambi 11 13 | risuscitare l’ordine istituito a Siena nel trecento dal beato Giovanni 12 14 | provincia, come Perugia Ferrara Siena, o tre altre belle con cui Il ferro Atto
13 1 | partitoia, come dicono a Siena: una pèsca spicca, divisa ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 2, 20, 9, 2, 15| prodigio dell'artier da Siena,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 41 | rappresentò gli spiriti di Siena quando per la prima volta Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 10, 9 | questo messer Vannoccio è da Siena e non ripudia il puro accento Per la più grande Italia Parte
17 5 | parlatura santa della madre Siena, la favella dell’antica Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 2 | Americana?~ ~- No; italiana e di Siena, per giunta. Nasce di casa 19 2, 2 | trovarmi in tutti i modi a Siena pel 17 d'ottobre, ch'è il 20 2, 4 | prendermi; e ¶ andremo a Siena, da mia madre. Io e Delfina 21 2, 4 | Io e Delfina rimarremo a Siena probabilmente ¶ fino all' 22 2, 4 | soprannaturali. E nella mia vecchia Siena, nella vecchia città della 23 2, 4 | religiosa, nella vecchia ¶ Siena, dai freschi di Taddeo e 24 3, 1 | che stava di guarnigione a Siena... Domandatene a Ludovico. 25 3, 2 | Delfina.~ ~- Sono ancóra a Siena? Quando verranno?~ ~Il ministro, 26 4, 2 | sarebbe andato spesso a Siena, sotto pretesto di studii; 27 4, 2 | si sarebbe ¶ trattenuto a Siena mesi intieri, copiando qualche 28 4, 2 | aveva condotto Delfina a ¶ Siena ed era tornata per aiutare 29 4, 2 | accompagnarla nel viaggio. A Siena, in casa della madre, la Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 2 | dolce melodia.~ ~SAVIOZZO DA SIENA~ ~ ~ .. quasi d'uom che Solus ad solam Parte
31 17-set | non prendemmo la via di Siena? Perché non seguimmo il Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 Dedica | Giamboni, con Caterina da Siena, ¶ con Giordano da Ripalta, L'urna inesausta Capitolo
33 33 | rammento d’aver veduto in Siena dipinto nella facciata di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 Ded | pensato al Re Giannino e a una Siena affrescata con la maniera 35 Ded | in punto di partirsi da Siena per andare a Viterbo con 36 1, 31 | dalla lega di Firenze, di Siena e di Perugia, rinforzò la 37 1, 37 | le città di Firenze, di Siena e di Arezzo in Toscana,