IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quinterno 1 quintetti 1 quintetto 7 quinto 37 quintole 1 quinzio 1 quirina 1 | Frequenza [« »] 37 perfettamente 37 pergola 37 piegò 37 quinto 37 rapide 37 reggenza 37 remi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze quinto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cabiria Parte, Cap.
1 CAB | NOME NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO FABIO. SIMILE A QUELLA SUA 2 Note, 5 | IL QUINTO ¶ EPISODIO~ ~ ~ ~ ~SIFACE, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7 | Libro quinto~ ~ Libro segreto Capitolo
4 2 | immobilità di un mandarino del quinto ordine o del nono, l’estasi 5 3 | Capetingi e quindi dal girone quinto del ‘Purgatorio’ ove Dante 6 3 | letteraria. perché?~ ~Non manca Quinto Curzio.~ ~Se bene inviato 7 3 | ma non manca il libro di Quinto Curzio, che può forse avere 8 3 | tavolozza parca.~ ~Quando Carlo Quinto venne ad alloggiare in casa La città morta Atto, Scena
9 5 | ATTO QUINTO~ ~ ~ ~Un luogo ¶ solitario Le faville del maglio Parte
10 10 | che i grandi artieri del quinto secolo avanti Gesù Cristo 11 13 | camice; quarto il cingolo; quinto il manipolo; sesto la stola; 12 13 | cateriniano.~ ~Si aggiungeva un quinto cantare ai quattro cantari 13 14 | di San Poteto, là verso Quinto, ricostruita da Camillo 14 14 | mia tragedia, di là dal quinto atto consueto? Anche fuor Forse che sì forse che no Parte
15 2 | altro. Che ¶ dice il cantico quinto?~ ~Ella lo guardava sbigottita, 16 3 | Mio fratello!»~ ~ ~ ~E il quinto giorno fu il giorno della Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | non lo vidi. La sera del quinto giorno, mi si presentò ¶ L'innocente Paragrafo
18 14 | sotto gli occhi di Carlo Quinto! ¶ Lo sviluppo eccessivo 19 21 | quarto mese, passato il quinto, la gravidanza si svolgeva ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 13, 4553| del Tempo, ¶ che Quinto Pompeio~ ~ 21 1, 1, 0, 15, 4944| i re ¶ v'approdarono. Il quinto~ ~ 22 5 | LIBRO QUINTO - CANTI DELLA GUERRA LATINA~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 14, 1 | invola e trasvola, ma il quinto è già più in su e apre le 24 14, 6 | esempio: – Quando Carlo Quinto alloggiò in casa dei Fugger Notturno Parte
25 2 | annunzia.~ ~Le prime note del quinto Trio del fiammingo Beethoven 26 Ann | prodigio.~ ~Su la fine del quinto giorno, la salma esposta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 2, 2 | terzo, ¶ poi il quarto, il quinto, il sesto, l'ultimo. Parve 28 5, 2 | tenendo fra le braccia un quinto bambino, tutto coperto di Il piacere Parte, Paragrafo
29 2, 1 | rottura del ritmo ¶ nel quinto verso dell'ultimo, causata San Pantaleone Capitolo, parte
30 2, II | terzo, poi il quarto, il quinto, ¶ il sesto, l'ultimo. Parve 31 4, II | tenendo fra ¶ le braccia un quinto bambino, tutto coperto di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 5 | LIBRO ¶ QUINTO~ ~ ~ ~TEMPVS ¶ DESTRVENDI~ ~ ~ ~ ~ 33 5, V | settimana precedente il quinto ¶ anniversario, tra gli 34 5, IX | oscura. Prossimo era il ¶ quinto anniversario. In qual modo 35 Nota | etniche del quarto libro e del quinto sono rigorosamente esatte. ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 Ded | quarto Adriano o a Carlo Quinto? Esse non vivono men del 37 1, 5 | l’eletto ebbe nome Nicola quinto, ed entrò in chiesa trionfalmente.