IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imaginiamo 3 imaginiate 1 imaginifico 3 imagino 37 imaginò 20 imaginosa 2 imaginosi 1 | Frequenza [« »] 37 giuramento 37 greggi 37 idee 37 imagino 37 immerso 37 immortalità 37 imprese | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze imagino |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | alle sue mani nascoste, le imagino nell’atto di frangere le 2 11 | di pino è in abbondanza, imagino che n’esca un vinello resinato Libro segreto Capitolo
3 3 | sostanza è così grande ch’io m’imagino entrata anche in lei una Contemplazione della morte Capitolo
4 2 | il cotogno~ ~là giù.~ ~Se imagino i suoi occhi nell’ultima 5 2 | occhi nell’ultima ora e se imagino le rondini all’Osservanza Le faville del maglio Parte
6 3 | da prendere è smarrito. Imagino il lampo della cupidigia 7 9 | di Salomone Gessner. Né imagino un monte, una pianura, un 8 14 | più durevole di me.~ ~Ora imagino che forse si è seduto egli Il ferro Atto
9 1 | Rondine.~ ~ ~ ~Io ¶ non me l'imagino che in bautta. I suoi occhi 10 1 | Mortella.~ ~ ~ ~M'imagino ¶ d'aver veduto in uno specchio Il fuoco Parte
11 1 | alle sue mani nascoste, le imagino nell’atto di frangere le La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 103| pino piagato; la quale io m’imagino non possa esser còlta se 13 3, 109| beato in paese di ciechi. Imagino che oggi siete nella casa 14 3, 109| Torlonia. V’intrattenete, imagino, nella «sala fresca» della Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 5 | utensili esatti. E io già li imagino a simiglianza di quei prigionieri 16 12 | voce mi sembra mutata, come imagino dovesse parer quella dell’ 17 12 | dell’estremo addio; ma io lo imagino prole della quadriga solare, 18 14, 5 | accento della sua madre che imagino mite. «Questa gratitudine Notturno Parte
19 1 | Chiudo gli occhi. Me lo imagino vivo come ieri; poi lo guardo 20 1 | rimbomba. Chiudo gli occhi.~ ~Imagino che il mio amico supino 21 2 | dice l’asceta d’avorio.~ ~Imagino l’aspettazione vana in quella Per la più grande Italia Parte
22 5 | pingui ulivi salentini. E m’imagino, per propiziare la bonaccia, Il piacere Parte, Paragrafo
23 2, 4 | per tutte le midolle, se imagino che potrei udire ¶ altre Solus ad solam Parte
24 17-set-n | Oh tu, sola tu esisti!~ ~Imagino d'esser penetrato nella 25 18-set | distaccarmi, per guarire. Ma, se imagino di sentire il sapore del 26 18-set | dissolve come vapore. Se imagino di tenere nel cavo della 27 05-ott | quattro pareti? Non so perché, imagino che il suolo di Salso produca Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | parrucchiere ufficiosi, imagino con raffinata crudeltà che, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 1, I | una fine. Io l'amo e non imagino voluttà più alte ¶ di quelle 30 1, VI | Cipro; ma, non so perché, imagino che dovesse ¶ rassomigliarti. - Le vergini delle rocce Capitolo
31 1 | aspettavano – quando la imagino – m’appare illuminata da 32 1 | le sbigottiva.~ ~Tali io imagino quelle che m’aspettavano 33 2 | del suo signore.~ ~Tale imagino il principio delle mutue 34 2 | cavallo bianco.»~ ~Un giorno – imagino – erano entrambi convenuti 35 4 | al conspetto del padre. Imagino che il sangue irruppe dal 36 4 | fianco della galèa. Non imagino, anzi, ma vedo. Qual prodigiosa Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
37 Ded | arte di Vespasiano e se m’imagino di avere a dipingere in