L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | verso l’abisso oscuro in cui giace sepolto un pensiero che 2 8 | feconda Madre.~ ~Eccola. Ella giace quasi centro di tutte le 3 12 | Tutto quel che sorgeva, ora giace. Quel che era inalzato verso Libro segreto Capitolo
4 3 | dove la donna bella non si giace. per dono di Hermia venne 5 3 | disegni verdi una donna ignuda giace a terra; ha disteso nella La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 5, 9 | su le prede a ’l varco.~ ~Giace; e raccoglie con un gesto La città morta Atto, Scena
7 2, 4 | avvicina alla tavola dove giace la spoglia di Cassandra. 8 5, 1 | sentito il corpo inerte ¶ che giace contro i suoi piedi. Ella Contemplazione della morte Capitolo
9 3 | loro lacrime come il ferito giace nella pozza del suo sangue, Le faville del maglio Parte
10 10 | polverulenta. La statua giace supina, dissepolta a mezzo, 11 15 | Tutto quel che sorgeva, ora giace. Quel che era inalzato verso Il fuoco Parte
12 1 | dell’Estate defunta? Ella giace nella barca funebre, vestita Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Rond | ch’io bramo~ non meco vi giace...~ O cuor senza pace,~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 9, 2532| si ¶ giace in duplice forma,~ ~ 15 1, 1, 0, 10, 3032| Forse, ¶ a piè del letto ove giace~ ~ 16 1, 1, 0, 12, 4122| non ¶ per Tìdeo che giace~ ~ 17 2, 8, 0, 16, 481| soccorso, per soffrire si giace~ ~ 18 2, 8, 0, 16, 532| Induno, alfinecade, giace forato~ ~ 19 2, 8, 0, 21, 886| Or mentre ¶ giace, sopra il vento intermesso~ ~ 20 2, 11, 0, 0, 127| Ben costui ¶ che or si giace~ ~ 21 3, 4, 0, 0, 10| ove il ¶ nostro sogno si giace~ ~ 22 3, 11, 0, 0, 120| ove ¶ Simonetta si giace.~ ~ 23 3, 31, 0, 3, 383| inno, pago ¶ si giace sotto il sacro~ ~ 24 3, 31, 0, 5, 432| Giacesupino sopra il bianco 25 4, 7, 0, 0, 152| giace coi ¶ prodi a Derna, e la 26 5, 3, 0, 2 | asciugano. Così, quando l'uom giace in terra, ¶ ei non risorge. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 142 | e l’aria, il Jalea morto giace coi suoi morti. Un d’essi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 8 | feconda Madre.~ ~Eccola. Ella giace quasi centro di tutte le 29 10, 6 | rigenerato? Sono colui che giace o colui che rinasce? Sono Notturno Parte
30 1 | altra camera mortuaria dove giace Giorgio Fracassini, illuminata, 31 1 | Entra nella camera dove giace Giorgio Fracassini. Mi stringe Per la più grande Italia Parte
32 5 | è al buio. La vigilanza giace. La batteria tace.~ ~«Che Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 1 | su le prede al varco.~ ~Giace; e raccoglie con un gesto 34 2, 4 | un fanciullo che dorma, giacesopita ne' fiori... » Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 3, 15, 0, 2 | ove giace l'infermo sopra un fianco.~ ~ 36 3, 15, 0, 32 | ove giace l'infermo sopra un fianco.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
37 3 | dicesse: Vero è che morta giace la nostra donna… E fu sì
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL