IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] variazione 3 variazioni 17 varici 2 varie 43 variegata 3 variegati 4 varietà 20 | Frequenza [« »] 43 tenebra 43 tiepida 43 torrente 43 varie 43 vestigi 43 violetto 43 voltò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze varie |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | del libro, aveva già in varie occasioni enunciato i principali 2 5 | nel colore.~ ~Fra tutte le varie rappresentazioni pittoriche 3 5 | scomparso ogni dubbio, tutte le varie attività educate e rinvigorite 4 8 | fusione confluito delle varie italiche stirpi fu accolto 5 19 | Montenevoso e distinti delle mie varie imprese di comandante, simili L'armata d'Italia Capitolo
6 3 | voluto nemmen riassumere le varie e cozzanti teorie sul proposito. Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 3| cuore.~ ~Addio, di libri varie lunghissime~ ~coorti! addio, 8 1, 3, 3| cuore:~ ~addio, di libri varie lunghissime~ ~coorti! addio, Libro segreto Capitolo
9 3 | dentro le parole sempre varie nell’ode vivente.~ ~Come 10 3 | attaccandolo vivacemente con varie finte senza andare a fondo.~ ~ Le faville del maglio Parte
11 2 | più belle prose, e le più varie e le più ricche e le più 12 10 | dell’Arcipelago tentarono varie commistioni e combinazioni 13 15 | collocazione dei segni, tutte le varie accortezze e grazie della Forse che sì forse che no Parte
14 1 | lor lunghe ombre. Piante varie v'erano confuse, arbusti Il fuoco Parte
15 1 | cui s’esprimevano con sì varie armonie la forza e la bellezza 16 1 | sonoro in cui le risonanze varie si generassero per una volontà 17 2 | lodò le più squisite nelle varie stagioni, additò le barche L'innocente Paragrafo
18 Intro | luccichio ¶ delle lame, le varie pose incomposte o eleganti 19 17 | Filippo Arborio. Tra le varie ¶ espressioni del suo sguardo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 14, 6 | dopo la mia giubilazione, varie profezie sopra di me...» 21 15, 5 | a lottare gareggiando in varie prese e in sgusciar da esse. Notturno Parte
22 2 | dell’occhio le forze più varie e più discordi. Il flusso Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 5, 1 | sforzo di volontà. ¶ Parlò di varie cose, curando le parole, 24 5, 2 | Dio!~ ~Le loro voci erano varie, alcune cavernose e roche, Per la più grande Italia Parte
25 6 | ordinamento le più larghe e le più varie forme dell’autonomia quale Il piacere Parte, Paragrafo
26 3, 4 | lasciò guidare da lui in varie peregrinazioni a traverso 27 4, 2 | Da tempo immemorabile, a varie riprese, e sempre senza San Pantaleone Capitolo, parte
28 4, I | sforzo di volontà. Parlò di varie cose, ¶ curando le parole, 29 4, II | Le loro voci ¶ erano varie, alcune cavernose e roche, 30 8 | era verde, e il verde di ¶ varie verdure distinto; e ciascuna 31 8 | dicevano ad alta voce le varie virtù dei camelli e narravano 32 10 | s'intravedevano le facce varie dei bevitori e delle male 33 13 | Le opinioni ¶ furono varie. Ferrante imaginò un male Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
34 1, 1 | parte volontariamente a varie missioni di guerra compiute Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 2, VI | infinita ¶ lentezza. Le varie forme vegetali, distinte 36 2, X | tutte le ¶ manifestazioni varie che formavano lo special 37 5, IX | tutte le manifestazioni varie che formavano lo special L'urna inesausta Capitolo
38 13 | Consiglio Nazionale alle varie amministrazioni.~ ~2. – 39 45 | delle Nazioni deciderà sulle varie divergenze. La rappresentanza Le vergini delle rocce Capitolo
40 2 | musiche le quali, pur essendo varie, sieno rette da un sol motivo 41 2 | sotto l’influsso delle varie dottrine – soglion dare 42 3 | avevano lasciato impronte varie di arte e di lusso talora 43 4 | egli poté confondere le varie chiome obbedienti delle