IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatale 93 fatali 28 fatalismo 1 fatalità 37 fatalité 1 fatali… 1 fatalmente 4 | Frequenza [« »] 37 famoso 37 fanali 37 farina 37 fatalità 37 finire 37 frutta 37 furon | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fatalità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | qual sera grave di belle fatalità e d’oro autunnale su un 2 7 | e tristi. Per una strana fatalità questo poeta avido di luce La città morta Atto, Scena
3 3, 2 | tremando e piangendo, alla fatalità che la ¶ stringe? Perchè Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | canto: non può contenere una fatalità compiuta e immota ma sì Le faville del maglio Parte
5 9 | all’orrore delle più cieche fatalità. Io non so che sia la mia 6 15 | sopravvivo forse per la fatalità d’un altro compimento.~ ~ Il ferro Atto
7 3 | dei nostri ¶ pensieri. La fatalità inaspettata e inevitabile Forse che sì forse che no Parte
8 1 | apposto alla sua vita - con la fatalità dell'acqua che ¶ va alla 9 1 | avvolta ¶ intorno a una nuova fatalità e n'era rischiarata ma la 10 1 | d'amore, la vestivano di fatalità, la rendevano ¶ misteriosa 11 1 | d'infinita lontananza, la fatalità del coltello con quella ¶ 12 2 | le ¶ potenze e tutte le fatalità della vita imminenti alla 13 3 | punto, fu segno e indizio e fatalità.~ ~Scese davanti alla sua 14 3 | lui era protesa verso una fatalità a cui nessuna forza né umana 15 3 | qualcosa come il rombo d'una fatalità ritornante era nell'aria ¶ 16 3 | discolpa. Ma accoglieva la fatalità del male che la misera gli ¶ Il fuoco Parte
17 1 | qual sera grave di belle fatalità e d’oro autunnale su un 18 2 | sentimento di misteriose fatalità e quasi un terrore indistinto L'innocente Paragrafo
19 Intro | non puoi resistere alle fatalità che ti trascinano. Perché 20 14 | scomparso ¶ con lui. Quale fatalità vuole che io sia così nocivo 21 15 | bruta, ¶ l'orrore delle fatalità inscritte nelle radici stesse Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 17, 6280| E fatalità ¶ spaventose~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 12 | il suo antico potere di fatalità e di creazione. Ma io conosco 24 15, 4 | sentimento pacato d’una fatalità profonda.~ ~Poi, con un 25 15, 6 | ostile ma alla veggenza d’una fatalità ammirabile. Non un colpo San Pantaleone Capitolo, parte
26 1, III | instava una specie ¶ di fatalità sanguinaria, sotto il gran Solus ad solam Parte
27 08-set | stata diversa?~ ~Non so. Una fatalità inesorabile ha costretto 28 09-set | forze della mia anima.~ ~Una fatalità invincibile ha precipitato Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | accompagnato da quella fatalità interiore che attira e domina Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 3, VI | contingenze volgari.~ ~Ma le mille fatalità ¶ ereditarie, ch'egli portava 31 3, VI | era consapevole della ¶ fatalità ch'egli portava nell'intimo 32 4, III | che la produce, così la fatalità dell'amore ¶ rendeva più 33 4, VII | recare nel ¶ loro aspetto la fatalità d'un mistero primitivo.~ ~ 34 5, II | aveva ¶ quel carattere di fatalità ineluttabile? Non era l' 35 6, I | un verso l'altra per una fatalità che nessuna forza omai poteva Le vergini delle rocce Capitolo
36 3 | aggravarsi il giogo della fatalità che gli rendeva necessario 37 4 | qual sensazione gelida di fatalità mi corse.~ ~– No, no, non