Libro segreto
   Capitolo
1 3 | si fende si scioglie si duole. è come un sogno precursore Le faville del maglio Parte
2 12 | lontano? la tua fronte non ti duole d’un serto che non la cinge? 3 13 | e v’è una gioia che si duole. Lo sapevo. Lo so. Ma l’ Il ferro Atto
4 1 | porto come una cicatrice che duole; ma lacerami, straziami ¶ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | tronchi.~ ~- Basta. Non mi duole quasi più. Mi brucia un 6 1 | statua.~ ~- La puntura ti duole ancora?~ ~- Mi brucia soltanto.~ ~- 7 1 | fra le mani il capo che duole e vacilla. Ma le sfuggiva, Il fuoco Parte
8 2 | goletta.» E il cuore le duole.~ ~– Ah, perché tu la deludi?~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | lacrime mi accecarono.~ ~- Ti duole? Di': ti duole molto? Ciro, 10 Testo | accecarono.~ ~- Ti duole? Di': ti duole molto? Ciro, Ciro, rispondi! L'innocente Paragrafo
11 45 | Io non mi sento bene. Mi duole tanto il capo...~ ~Una immensa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 8, 0, 13, 390| e il cuor ¶ gli duole d'un lento presagire~ ~ 13 2, 15, 0, 0, 24| chi mai si ¶ duole~ ~ 14 3, 38, 0, 0, 61| che di te ¶ si duole~ ~ 15 3, 51, 0, 0, 12| faccia, mentre il cor mi duole,~ ~ 16 3, 54, 0, 0, 301| io mi ¶ pensai: «Si duole~ ~ 17 4, 7, 0, 0, 189| Infaticabilmente ¶ il mar si duole.~ ~ ~ ~ 18 5, 9 | sommo ¶ un viso di carne che duole. Ai ginocchi delle brache Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 10, 3 | brivido. È pronta; e non mi duole se non quando teme che lo 20 10, 7 | lato spento. Il polso mi duole. Le nocche dell’osso articolato 21 10, 11 | potenza.~ ~Il pollice non mi duole più. Le articolazioni delle 22 10, 11 | mi batte, e l’orbita mi duole.~ ~«Se avessi tenuto su 23 12 | tutto il mio lato destro si duole e che il mio piede destro 24 12 | cavallo, il ginocchio non mi duole, il malleolo non mi scricchiola.~ ~ 25 13 | sommo un viso di carne che duole. Ai ginocchi delle brache Notturno Parte
26 1 | vedere. Con la fronte che mi duole, cerco di comprendere.~ ~ 27 1 | caserme prossime.~ ~Il capo mi duole. Ho nella nuca e nell’occipite 28 2 | concentrato in me; e mi duole come dolgono le infezioni 29 2 | tua pupilla che tanto mi duole?~ ~Perché ti separi da me 30 Ann | diceva: «Non dolet. Non duole.»~ ~Nulla della sua diceva Il piacere Parte, Paragrafo
31 2, 4 | incurabile; il cuore ¶ mi duole come se proprio me l'avessero 32 2, 4 | di passione. Il cuore mi duole; la testa mi si perde; ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 1, 4, 2, 19 | a morire? Quale anima si duole~ ~ 34 2, 4, 0, 64 | d'inferno. (Non si duole~ ~ ~ ~ 35 3, 16, 0, 26 | anima ch'è insonne e che si duole~ ~ Solus ad solam Parte
36 05-ott | stato più caro.~ ~Molto mi duole che L. stia poco bene. Spero L'urna inesausta Capitolo
37 28 | Patria. La piaga aperta duole, la piaga aperta vive e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL