Libro segreto
   Capitolo
1 3 | alla maschera mortuaria conosciuta, alla tardiva impronta, 2 3 | anche quella che sembra conosciuta.~ ~Il mondo non è del vano 3 3 | ebbe una calzatura non conosciuta, quella di stanotte: non La città morta Atto, Scena
4 1, 3 | seguissi in te una melodia conosciuta.... Ah se io medesima potessi Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | amore, se tu non avessi mai conosciuta la sua faccia? Tu tremiLe faville del maglio Parte
6 2 | la mia vera anima non sia conosciuta se non dall’aurora e dalla 7 13 | penna, ben sapevo di aver conosciuta la Clemàtide chimericamente 8 13 | Iacobo da Varagine avesse conosciuta la storia di Abrocome e 9 13 | Iacobo da Varagine avesse conosciuta la storia di Abrocome e 10 14 | avversare ogni altra effigie conosciuta di volontà eroica. I galoppi Il ferro Atto
11 1 | cancellata ch'io non abbia conosciuta ¶ mai, ch'io non sappia 12 1 | diciannove anni non t'avessi conosciuta. Lascia ch'io ti riprenda Forse che sì forse che no Parte
13 2 | cantici, quella «pazzia non conosciuta», quella «pazziailluminata», 14 3 | perché ella si sentisse conosciuta. Forse ella non gli diceva Il fuoco Parte
15 1 | poiché egli non ne aveva mai conosciuta la larva caduca, ma quale 16 2 | fanciulla che non aveva conosciuta la carezza della madre partitasene Giovanni Episcopo Capitolo
17 Dedica | filosofo Angelo Conti l'aveva conosciuta per la prima volta nel gabinetto ¶ 18 Testo | L'avete vista? L'avete conosciuta? Le avete parlato? Ed ella 19 Testo | l'hai veduta? Come l'hai conosciuta? Lassù, e vero?, alla pensione. ¶ L'innocente Paragrafo
20 Intro | grande e strana passione è conosciuta; invidiata anche; insidiata 21 7 | potessi dire!... So che ti ho conosciuta prima d'ora, so che ti ho 22 15 | morta, e ¶ tu non avresti conosciuta questa vergogna; mi avresti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 3, 31, 0, 4, 424| Ed ¶ Erigone, ch'ebbe conosciuta~ ~ 24 not, 8 | Cagni. Superò ¶ ogni altra conosciuta celerità sul ghiaccio dell' 25 5, 12, 0, 2 | rigermoglia.~ ~ ~ ~35. T'avevam conosciuta e disconosciuta, ¶ t'avevamo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 2, 28 | chi fosse? Non l’hai tu conosciuta prima di me? Non sei passato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 10, 1 | consolazione. Non ho mai conosciuta una tristezza più grave Notturno Parte
28 3 | amica che io non ho mai conosciuta, in quella tua casa del 29 Ann | qualunque creatura umana da me conosciuta nei miei anni. La sua faccia Il piacere Parte, Paragrafo
30 2, 2 | ricordò vagamente ¶ una voce conosciuta. Quale?~ ~Donna Maria discese 31 2, 3 | il cammino. Da che vi ho conosciuta, ho molto ¶ sognato per Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 2, II | Come aveva egli un tempo conosciuta dolce la madre! Che bella 33 2, X | una cosa da ¶ lungo tempo conosciuta ed ammessa un po' in confuso, 34 3, VII | non ne avrebbero forse mai conosciuta la vera tristezza, ¶ sonò 35 6, II | lui cadeva su l'altura ben conosciuta che gli olivi contortiLe vergini delle rocce Capitolo
36 3 | accostandogli un ramo. – Hai tu mai conosciuta una cosa più delicata e 37 3 | qualche piccola meraviglia conosciuta da lei sola, ma con prudenza,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL