L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | nell’anima umana – quando cessò nelle cose il prodigio dell’ 2 7 | così grande perché egli non cessò mai di udirlo nella sua Contemplazione della morte Capitolo
3 3 | mattina il mio pensiero non cessò un attimo dall’insistere Le faville del maglio Parte
4 13 | giovane suora, egli non cessò di ritrarla in tutti i volti Forse che sì forse che no Parte
5 1 | mordendo, la donna non ¶ cessò da quella implorazione quasi 6 1 | sul suo petto.~ ~L'uomo cessò di sorreggerla; s'avanzò 7 2 | si chiusero. Lo spavento cessò. L'Àrdea si librava su l' 8 2 | molto più facile, ahimè!~ ~Cessò di ridere. Riprese tra le 9 3 | irrequietudine del ¶ corpo cessò per un tratto. Consentì 10 3 | il Sole.~ ~L'estasi letèa cessò. Le mani del timoniere si Il fuoco Parte
11 1 | mormorio si elevò, si attenuò, cessò mentre egli saliva con passo 12 1 | nell’anima umana – quando cessò nelle cose il prodigio dell’ 13 2 | interruppe il tedio amaro, cessò l’oppressione dell’inerzia; 14 2 | la vostra arte…~ ~Stelio cessò di ridere, e arrossì come 15 2 | Non temo per te.~ ~Egli cessò di ridere.~ ~– Sì, amica Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | poco a poco; il ¶ tremito cessò. Io rimasi accanto al letto, L'innocente Paragrafo
17 7 | è questo pianto?~ ~Ella cessò di singhiozzare, e mi guardò; 18 11 | lei altro scampo.~ ~Quando cessò il raccapriccio che mi venne 19 31 | sto ancora così.~ ~E non cessò di guardarmi. I suoi occhi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 13, 4488| cessò, ¶ come torcia riversa~ ~ 21 1, 1, 0, 18, 7331| cessò dal ¶ grido e dal canto:~ ~ 22 not, 4 | fine della fazione, ¶ non cessò dallo scoccare i suoi dardi. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 11 | la sorgente umana.~ ~Egli cessò di stringere le labbra; Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
24 1, 1 | vicoli al passaggio. Mazzanti cessò di ammucchiare ¶ la neve 25 1, 15 | mutabilità di sogno. La vertigine cessò. Giuliana riconobbe i ¶ 26 4, 2 | Dei Genitrix!~ ~L'organo cessò; si propagò il rombo della 27 4, 2 | della navata, e il rombo cessò. Si ¶ faceva nella chiesa Notturno Parte
28 2 | di guerra, il cuore non cessò mai di torcersi e di riluttare, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 1, 3 | ecclesiastico.~ ~La musica cessò. Ora tutti salivano i gradini 30 4, 1 | vicoli al passaggio. Mazzanti cessò di ¶ ammucchiare la neve 31 4, 15 | di sogno. La ¶ vertigine cessò. Orsola riconobbe i riflessi Il piacere Parte, Paragrafo
32 3, 3 | irresistibile. Quando la musica cessò, lo ¶ stesso fremito degli San Pantaleone Capitolo, parte
33 7, III | ecclesiastico.~ ~La musica cessò. ¶ Ora tutti salivano i 34 8 | Il camello udì e ¶ cessò di bere. Dalle labbra molli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 4, I | lungo la spiaggia, in fine cessò.~ ~- Hai udito?~ ~Ella s' Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 1, 29 | geloso della regina onesta, cessò dal tagliuzzar le verghette 37 1, 39 | D’intorno il tumulto cessò a un tratto; le mille e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL