L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | impero chiuso, l’impero dei Celesti, si sveglia al contatto Libro segreto Capitolo
2 2 | Come le costellazioni celesti contengono figure invisibili 3 3 | getti di poesia: terrestri celesti marini.~ ~‘La roccia ignuda La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 7 | fatto vase~ ~a’ balsami celesti ed a’ profani,~ ~o tu che 5 3, 6 | lunghe onde i profumi,~ ~come celesti fiumi~ ~in un solo confusi,~ ~ Le faville del maglio Parte
6 12 | scrollo gli svolano le penne celesti intorno alla fronte contratta.~ ~ 7 12 | una a una per i padiglioni celesti.~ ~Come giunsero al limite 8 13 | erano a Francesco strumenti celesti non mai veduti; e ne faceva Forse che sì forse che no Parte
9 1 | coi nomi dei timonieri ¶ celesti.~ ~Imagine di eternità incontro 10 1 | in un sogno d'avventure celesti. Tornati in patria, s'erano Il fuoco Parte
11 2 | cose, permesse e vietate, celesti e terrestri, e saprà «come 12 2 | altro accesi dai bagliori celesti come se fossero chini su 13 2 | stagioni, delle vicende celesti. Ella l’accettò, senza esaminarla.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Int | lunghe onde i profumi,~ come celesti fiumi~ in un solo confusi,~ ~ 15 Fran | hai fatto vase~ a’ balsami celesti ed a’ profani,~ o tu che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 9, 2338| fra ¶ le sue sorelle celesti,~ ~ 17 1, 1, 0, 16, 5831| sotto le ¶ rugiade celesti,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 10, 10 | immortale osanna ho convocato i celesti cori, di cerchio in cerchio: 19 15, 5 | dovunque fossimo combattenti celesti o terrestri o marini. Senza Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 17 | lunga aridità. Manda i raggi celesti del tuo amore fino al santuario ¶ 21 1, 20 | un distributore di grazie celesti su la ¶ terra ai caduti. - 22 4, 2 | strani ora nauseanti ed ora celesti, e sopra tutte le ¶ cose Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 2, 15 | era resa degna dei doni celesti ».~ ~Nell'agosto del 1876 24 4, 17 | lunga aridità. Manda i raggi celesti del tuo amore fino al santuario ¶ 25 4, 20 | un distributore di grazie celesti su la terra ¶ ai caduti. - Il piacere Parte, Paragrafo
26 1, 4 | Elena dormente sotto i segni celesti. La ¶ forma muliebre appariva 27 2, 4 | pallida vita delle ¶ creature celesti, e nelle forme marmoree 28 3, 4 | innumerevoli caduti dai giardini celesti.~ ~Ella si volse, per discendere. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 2, 6, 0, 51 | bassi con quei celesti~ ~ Primo vere Parte, capitolo
30 2, 9 | Io chiedo un’onda di celesti effluvii~ ~a ’l sacro fior 31 5, 40 | l’aurore~ ~piovon rugiade celesti, a te il sole~ ~gli almi 32 8, 5 | voli;~ ~o canti i Numi ed i celesti Eroi~ ~per cui caddero vinti San Pantaleone Capitolo, parte
33 2, XV | era resa degna dei doni celesti.»~ ~Da quel tempo la ¶ degradazione 34 13 | variavano secondo le vicende celesti.~ ~Ferrante rimase alla ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 5, II | libertà ¶ e questa serenità celesti io le dispiegai su tutte L'urna inesausta Capitolo
36 25 | Gloria ai due messaggeri celesti che, nella vicenda delle Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
37 1, 28 | penitenza, dei castighi celesti? Si bucinò ch’egli entrasse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL