Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 11| altro mare~ ~di murmuri e di brividi.~ ~Verdi e cerulei flutti. 2 Can, 4, 1| l’albe di giugno surgono: brividi~ ~e fremiti increspano l’ 3 Can, 4, 3| i baci scoccano, corrono brividi~ ~lunghi per l’intime vene, 4 Can, 4, 9| mattutini ne la selva~ ~entran: brividi pispigli con gli odori~ ~ 5 1, 3, 12| altro mare~ ~di murmuri e di brividi.~ ~Verdi e cerulei flutti!… 6 1, 4, 1| l’albe di giugno surgono: brividi~ ~e fremiti increspano l’ 7 1, 4, 3| i baci scoccano, corrono brividi~ ~lunghi per l’intime vene, 8 1, 4, 12| le libere vele, ecco, a i brividi~ ~a li aneliti a i fischi~ ~ 9 1, 4, 15| distenditi:~ ~voluttuosi brividi~ ~di sonno corrono tra l’ 10 1, 4, 16| mattutini ne la selva~ ~entran: brividi pispigli con li odori~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
11 5 | stanza per coricarmi, strani brividi attraversavano la mia stanchezza Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 3, 1| tanti~ ~sparsemi di dolcezza brividi nelle vene!~ ~Soli restammo. Le faville del maglio Parte
13 13 | Serravo i denti contro i brividi. A tratti a tratti gettavo 14 14 | rinnovare in me uno di quei brividi. E, poiché tutto questo 15 14 | diacciava sul nudo e mi dava i brividi.~ ~Allora, disperato di Il fuoco Parte
16 1 | gelida godendone come di brividi comunicati da baci tenaci.~ ~ 17 2 | ginocchia assalito dai primi brividi. «Vi apparteniamo per sempre. 18 2 | rabbrividiva. Egli ne sentiva i brividi a ogni tócco delle sue labbra.~ ~– 19 2 | attraversata a quando a quando da brividi forti come sussulti, soffusa L'innocente Paragrafo
20 9 | come per resistere ai ¶ brividi che l'assalivano. Il suo 21 50 | freddo? Non ti cessano i brividi? Vuoi che ti copra meglio? Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
22 2, 14, 6| d’ali a i rami, secreti~ ~brividi de le foglie; assai vaghi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 2, 10 | delicata pelliccia come certi brividi d’agonia che solcano a spiga 24 2, 10 | comunicano talora certi brividi inesplicabili. Notai la Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
25 1, 10 | scroscio delle battiture e i brividi della ¶ carne sollecitata 26 1, 13 | vampe alla faccia e i brividi alla radice dei capelli, 27 1, 13 | dove ella sentiva ¶ dei brividi nei capelli al pensiero 28 1, 20 | campagna correva per lunghi brividi l'annunzio della ¶ pioggia Notturno Parte
29 1 | la schiena ghiacciata dai brividi.~ ~Santa Maria del Giglio: Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 4, 10 | scroscio delle battiture e i brividi della carne sollecitata 31 4, 13 | vampe ¶ alla faccia e i brividi alla radice dei capelli, 32 4, 20 | campagna correva per lunghi brividi l'annunzio della ¶ pioggia Primo vere Parte, capitolo
33 2, 6 | Oh allor qual estasi!… Brividi e fremiti~ ~correan le fibre; 34 3, 1 | segue il canto: la voce ha brividi,~ ~strappi, sussulti, ha 35 7, 3 | sorrisi altri raggiavano,~ ~e brividi avea novi la terra, e d’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 4, IV | dunque se non aspirare a brividi e ¶ fremiti nuovi, a voluttà Le vergini delle rocce Capitolo
37 3 | suo segreto meravigliosi brividi» io pensava, considerandone
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL