IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] biondetti 3 biondetto 3 biondezza 7 biondi 37 biondicce 1 biondicci 3 biondiccia 2 | Frequenza [« »] 37 balsamo 37 banchi 37 bellezze 37 biondi 37 brividi 37 celesti 37 cessò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze biondi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | muro ornato dai licheni biondi il frutto del melograno Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | sorridevan ne’ vesperi biondi;~ ~talor com’echi si ridestavano~ ~ 3 1, 3, 3 | lampeggiavan ne’ vesperi biondi.~ ~E noi passammo per man Libro segreto Capitolo
4 3 | marezzatura de’ suoi capelli biondi all’apice della fronte sfrontata, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 7 | angeli in coro,~ ~ceruli e biondi, da’ bei volti umani,~ ~ 6 11, 1 | diffuso fiorir de’ ricci biondi,~ ~in un colore angelico Le faville del maglio Parte
7 12 | suoi capelli erano così biondi che Carmi da prima illuso 8 13 | tiepide dei cani bianchi e biondi mi sfioravano la gota. Ma 9 13 | come il gruppo d’alberi biondi dietro la spalla sinistra 10 14 | di zucchero, non bruni né biondi ma d’un color di talpa; Forse che sì forse che no Parte
11 1 | Castagni con forti riflessi biondi; e, per averli tanto tempo Il fuoco Parte
12 1 | chiaro piacere i grappoli biondi e i fichi violetti accumulati 13 1 | muro ornato dai licheni biondi il frutto del melagrano Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 11 | Violante~ ~Ricercarli soleva biondi e bianchi e di faccia~ ~ 15 3, 3 | qualità de gli avorii un poco biondi~ ~è ne’ pallori vergini Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Fran | angeli in coro,~ ceruli e biondi, da’ bei volti umani,~ ~ 17 Epod | diffuso fiorir de’ ricci biondi,~ in un colore angelico Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 15, 5084| cereale dei ¶ culmi biondi~ ~ 19 1, 1, 0, 15, 5149| ma i suoi ¶ biondi capelli~ ~ 20 4, 6, 0, 0, 137| de' biondi ¶ Svevi, in terra di baldoria~ ~ 21 5, 9 | sotto la nuca.~ ~ ~ ~19. Biondi e foschi, pallidi come l' Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 13 | materna sotto la nuca.~ ~19. Biondi e foschi, pallidi come l’ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
23 4, 2 | evanescenza di ¶ polviscoli biondi. Io chiusi li occhi, ebbi Notturno Parte
24 3 | Vedo i suoi dolci capelli biondi rilucere là dove tutto è Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
25 2, 12 | l'aria pregna di vapori biondi, singolarmente luminosa, Per la più grande Italia Parte
26 5 | marezzatura dei suoi capelli biondi su la fronte sfrontata, Il piacere Parte, Paragrafo
27 2, 4 | rame, fulvi come l'oro, biondi come il ¶ miele, quasi distinti 28 3, 1 | coronato dai ¶ capelli biondi, divisi su la fronte in Primo vere Parte, capitolo
29 3, 10 | passare ogni mattina.~ ~Eran biondi e ricciuti i suoi capelli~ ~ 30 3, 10 | seducente e fiera:~ ~eran biondi e ricciuti i suoi capelli…~ ~ 31 5, 41 | un viso di pacchiana, tra biondi vapori, ne ’l fiume~ ~dïafano 32 5, 43 | effusi a’ vènti audaci~ ~son biondi come il gran de’ campi là:~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
33 2, XII | l'aria pregna di ¶ vapori biondi, singolarmente luminosa, 34 17 | il colle fiumi di vino biondi e vermigli; si vuotarono Solus ad solam Parte
35 27-set | trasparente affondata nei capelli biondi che il sudore dello spasimo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 1, I | Di che colore?~ ~- Biondi.~ ~Le voci, nel ¶ precipizio 37 2, III | I capelli ¶ erano così biondi che quasi eran bianchi.