La città morta
   Atto, Scena
1 1, 5 | tuo colore; non so quale balsamo, non so quale ¶ bevanda.... Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5 | più che mel dolci, lene balsamo a’ duoli umani.~ ~Qual su ’ Le faville del maglio Parte
3 12 | una servente gli ungeva di balsamo i piedi offesi dal duro 4 12 | che gli leniva i piedi col balsamo; perciocché egli aveva sentito 5 12 | dita ancóra stillava il balsamo ch’ella aveva adoperato 6 13 | usavano come una specie di balsamo vulnerario, buono a ristagnare 7 13 | e gli altri, esatti nel balsamo e nell’arte secondo natura, 8 15 | rimasto se non il lino e il balsamo e un poco di bagliore?~ ~ Il fuoco Parte
9 1 | sua figlia è per lui un balsamo senza pari. Non avete fede 10 2 | scoperto il segreto di quel balsamo? Da quale sorgente nascosta 11 2 | e teneva un vasetto di balsamo: il reliquiario di Maria Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | lacrime ma di non so ¶ quale balsamo.~ ~Egli non rispondeva, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 1, 71| o ¶ di balsamo, tòrta~ ~ 14 5, 5, 2, 0, 117| O nostra ¶ grazia, o balsamo giocondo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 122 | dopo avere iniettato il balsamo per conservarlo.~ ~Allora Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 15, 5 | Porta un’ampolla piena di balsamo. Mi porta il balsamo del 17 15, 5 | di balsamo. Mi porta il balsamo del suo Santo, forse rapito 18 15, 5 | tende la sua ampolla di balsamo. E mi sento soffiare la 19 15, 5 | mano supina l’ampolla del balsamo; e s’inchina a baciarmi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 17 | piedi dell'altare: beveva il balsamo della parola di Dio, fissando Notturno Parte
21 3 | che confortano più d’ogni balsamo falso.~ ~Talismani di tutte Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 4, 17 | piedi dell'altare; beveva il balsamo della parola di Dio, fissando Il piacere Parte, Paragrafo
23 2, 1 | faceva sanguinare; ma il balsamo poi era più soave. Gli scoteva 24 2, 1 | scendessero sul cuore come un balsamo ma gli rimbalzassero come 25 2, 4 | da ogni febbre; come un ¶ balsamo sublime.~ ~Ella dorme, nell' 26 2, 4 | paure e gli chiederò un balsamo per ¶ tutti i miei mali, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 1, 2, 0, 30 | nome che pare un balsamo a la bocca!~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
28 1, 8 | aria~ ~è una melòde e un balsamo.~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
29 1, II | nelle pietrepreziose; il balsamo dell'incenso si spargeva 30 17 | da una ¶ pia unzione di balsamo lenire la fatica delle membra 31 17 | spargeva per quelli ¶ animi un balsamo, una calma piena di freschezza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 4, IV | giungere dove era il balsamo a tutti i loro mali, la 33 6, I | divorante arsura! Quale balsamo potrebbe dare un sollievoL'urna inesausta Capitolo
34 34 | morenti, quella che ebbe il balsamo per tutte le piaghe e il Le vergini delle rocce Capitolo
35 3 | come per il potere di un balsamo; le imagini torbide si dileguavano 36 3 | rese inalterabili da un balsamo, quelle prodighe mani con 37 4 | rese inalterabili da un balsamo, ministre superstiti di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL