L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | agguagliato alla terra. L’architettura s’inabissa, si piega verso Libro segreto Capitolo
2 2 | era la casa d’Ortona, di architettura massiccia, tra il monastero 3 3 | abbondanza, quanto ardire nell’architettura! è giusto opporgli quell’ 4 3 | cilestro di ghiacciaio, un’architettura di anelito e di preghiera 5 3 | quasi ampliando l’intiera architettura umana. la sua voce sembra Le faville del maglio Parte
6 12 | magnificenza nell’una e nell’altra architettura.~ ~10. Benedici, anima mia, 7 12 | elegantissimi tra i membri dell’architettura umana. I levigati marmi, 8 13 | modulo dell’ottimo ordine di architettura umana, il modulo di Policleto 9 14 | cambiamento dell’originaria architettura pènsile, umiliandomi su 10 15 | agguagliato alla terra. L’architettura s’inabissa, si piega verso 11 15 | abbracciare tutta quanta l’architettura sonora, non apparente se 12 15 | nelle invenzioni della nuova architettura. L’assenza del ritmo indicava 13 15 | le vecchie cattedrali. L’architettura la scultura la pittura si Forse che sì forse che no Parte
14 1 | Buonarroti. Le nuvole erano un ¶ architettura e una stirpe, una materia 15 3 | equilibrio di forze come ¶ nell'architettura dorica, proporzione nella Il fuoco Parte
16 1 | lentamente le linee dell’architettura si rivelarono nei tre ordini 17 2 | di latino, di musica e d’architettura, ammesso nell’Academia dei Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 2, 19, 2, 6, 76| reggea ¶ della pacata architettura,~ ~ 19 not, 5 | conquista, ritrovare quell'architettura coloniale che i Romani20 not, 9 | promontorio. Insigne d'architettura, la Badia fu ricca, potente La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 2, 9 | dissimulata dai volumi d’un’architetturanobile.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 10, 2 | dai creatori della nuova architettura, dagli artefici delle nuove 23 15, 5 | arte dorica. Ricomponendo l’architettura di un sol uomo, pongo negli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
24 4, 2 | braccia. Era una chiesa di architettura semplice e rude, simile Per la più grande Italia Parte
25 5 | casacca di pelle fosca. È l’architettura umana della sicurezza. Tra 26 6 | popolo non può avere se non l’architettura che meritano la robustezza 27 6 | nelle invenzioni della nuova architettura.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
28 2, 1 | elesse il sonetto; la cui architettura consta di due ordini: ¶ 29 2, 2 | villa aveva nella sua ¶ architettura una certa purezza di stile. 30 3, 3 | sovrapponevano alla vera architettura dell'edifizio ¶ il fantasma 31 3, 3 | fantasma d'una prodigiosa architettura ariostèa.~ ~Chino a riguardare, 32 3, 3 | selve confuse ¶ e miste dell'architettura pagana e cristiana biancheggiavano San Pantaleone Capitolo, parte
33 1, I | corpo era una miserabile architettura di ossa mal celata nei ¶ 34 8 | camello. E quella mostruosa architettura d'ossa e di pelle si risollevò ¶ 35 10 | divenne misteriosa; tutta ¶ l'architettura prese un'apparenza di scenario Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 3, II | Era una casa ¶ d'una architettura primitiva. Una scala scoperta 37 4, VI | Casa eramassiccia, di architettura volgare, disadorna, fabbricata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL