L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | sublime ove il mio spirito visse la sua vita più libera e 2 4 | artefice, all’età in cui egli visse, alle vicende di cui fu 3 6 | fiori. Qui in Napoli egli visse qualche tempo nell’epoca Libro segreto Capitolo
4 2 | compagna dalle belle mani visse accanto al mio lavoro; seduta 5 3 | maniere di vivere, per chi visse tante vite?~ ~Eccomi combattente Le faville del maglio Parte
6 9 | qual fremito indicibile visse quando vi salì il grido 7 13 | Confortato dall’ospite cortese~ ~visse in letizia. Poi verso l’ Forse che sì forse che no Parte
8 2 | scalzate, l'uccello gigantesco visse per qualche attimo la vitaIl fuoco Parte
9 1 | sorse da quel travaglio, visse e rifulse con una felicità 10 2 | diventare imperatore. Egli visse più di te, forse, che erri 11 2 | tratto l’imagine s’integrò, visse, rifulse di potenza e di 12 2 | era meno vecchio di loro, visse ancóra alcuni anni errando…~ ~– 13 2 | molto ed esser poco amata~ ~Visse e morì infelice,~ ~sola 14 2 | la mia opera s’integrò e visse d’una tal vita che, se io Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 1, 80| la ¶ mia anima visse~ ~ 16 2, 14, 0, 0, 214| colui che ¶ terribilmente visse~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 2, 4 | e per lungo tempo ancóra visse nella casa ¶ dei parenti 18 2, 12 | Anna ¶ non si sbigottì; ma visse in un raccoglimento profondo, 19 2, 14 | giorni della festa Anna visse così, dentro la chiesa, 20 2, 15 | in cui la povera idiota visse tra sofferenze atroci, con 21 5, 1 | Ella tornò alla sua casa; e visse col marito la vita di tutte Per la più grande Italia Parte
22 2 | quella bellezza che sola visse nelle pupille dei nostri San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, IV | e per lungo tempo ancora visse nella casa dei parenti ed 24 2, XII | Anna non si sbigottì; ma visse in un ¶ raccoglimento profondo, 25 2, XIV | giorni ¶ della festa Anna visse così, dentro la chiesa, 26 2, XV | in cui la ¶ povera idiota visse tra sofferenze atroci, con 27 4, I | tornò alla sua casa; e visse col marito la vita di tutte 28 17 | sazi tre ¶ schiavi.~ ~Làimo vissecolà, in riposo, cibandosi 29 17 | arte di edificare le case. Visse ¶ in grande umiltà e in 30 17 | quella divota attitudine, visse in un ¶ dolce rapimento Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | un mattino di tormenta. Visse due lunghi giorni con sé, L'urna inesausta Capitolo
32 16 | intera e sincera come non visse neppure nelle sue ore di Le vergini delle rocce Capitolo
33 2 | grande speranza.»~ ~Tal visse e morì il giovine eroe in Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 1, 4 | galee di Lamba Doria.~ ~Visse Cola l’infanzia triste nella 35 1, 9 | Caduto in disgrazia, Cola visse alcun tempo in povertà, 36 1, 30 | pellegrinaggio e sino alla morte sua visse sconosciuto nella casa paterna
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL