Libro segreto
   Capitolo
1 3 | esaminare le due effe di un violino attribuito al Guarneri del 2 3 | il sonatore di viola o di violino, quasi alenanti vólti del Le faville del maglio Parte
3 9 | strumento sono io divenuto! Il violino escito dalle mani del maestro 4 13 | l’organo domattina, e il violino del maestro Nuti!»~ ~Io 5 13 | sotto la cordiera del suo violino cremonese? Mi chiamavo Salto, 6 13 | Soffri? Mi fai pena.»~ ~il violino di meo crisoni~ ~Mi ricordo. 7 13 | armadietto, e ne trasse fuori un violino, e me lo porse dicendo: « 8 13 | mia malinconia. Presi il violino tra le mie mani, lo voltai 9 13 | veramente un legno scusso il violino di Meo Crisoni.~ ~«Mancano 10 13 | di Barberino sonavano il violino senz’archetto?»~ ~«Guà! 11 13 | guardavo dal più lieve urto il violino di Meo Crisoni senza corde 12 13 | Camoens, mi misi a studiare il violino il flauto e il canto sol 13 13 | Non so perché, penso al violino senza corde e senza cordiera 14 14 | del maestro Ciardi, e il violino del maestro Nuti, e il trombon 15 14 | il sonatore di viola o di violino, quasi alenanti volti del La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 9| lamentazione sovrana d’un famoso violino, ripensai quelle bolle d’ 17 2, 22| chiudono i legni secchi d’un violino ben costrutto. Ciò che dei 18 3, 25| sul legno sensibile d’un violino. Per mezzo ai pilastri nervuti, 19 3, 116| batteria di San Nicolò; il violino era disceso da un’altana Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 14, 1 | sensibile come una corda di violino batteva la musica con le Notturno Parte
21 2 | accordi del violoncello e del violino.~ ~La Sirenetta appare su 22 2 | armonica.~ ~Il cembalo, il violino, il violoncello sono tre 23 2 | nel centro; e, quando il violino riprende il tema, il drappo 24 3 | Stanotte il dialogo del violino e del violoncello non è 25 3 | Quando ha notizia di un violino o di una viola che si nasconda 26 3 | taglia nella faccia del violino due effe imperiose, due Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 1, 3 | Nicola d'Annunzio sul ¶ violino. Dai bastioni di Sant'Agostino San Pantaleone Capitolo, parte
28 7, III | Nicola D'Annunzio su 'l violino. Dai ¶ bastioni di Sant' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | del Caparra, come in un violino di Andrea Guarneri.~ ~Già, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 2, X | una spera, riposava un ¶ violino nella sua custodia. Sopra 31 2, X | partiture per pianoforte e violino, edizioni di Lipsia: ¶ Beethoven, 32 2, X | tutta la cassa. Era ¶ un violino di Andrea Guarneri, con 33 2, X | riapparve. ¶ Teneva il violino. Si passò una mano su i 34 2, X | silenzio, ¶ riprendeva il violino con una strana trepidazione, 35 2, X | straordinariamente pura. E il violino diceva: - Tristi come l' 36 2, X | che non sono più. - E il violino diceva piangendo: - O Morte
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL