IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sonava 48 sonavami 1 sonavan 5 sonavano 36 sonavo 1 soncino 1 sonda 2 | Frequenza [« »] 36 sentimenti 36 sentite 36 sepolto 36 sonavano 36 sonore 36 sostegno 36 sovrumano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sonavano |
Libro segreto Capitolo
1 3 | tenendoci per mano. le campane sonavano per tutta la valle. contro Contemplazione della morte Capitolo
2 1 | cuore chiuso in cui forse sonavano le quattro note spaventose 3 5 | risveglio. E le campane sonavano come «nei cilestri monti». Le faville del maglio Parte
4 13 | campane di Santa Croce che sonavano fioche di sotto a’ coperchi 5 13 | il tuo nonno di Barberino sonavano il violino senz’archetto?»~ ~« Forse che sì forse che no Parte
6 1 | e i suoi piccoli gridi sonavano sotto il ¶ cielo d'oro, 7 2 | Guarda. Tutt'e tre sonavano istrumenti, facevano concerto. 8 2 | sangue civico. Le ¶ campane sonavano a doppio. A quando a quando 9 3 | sbattevano chiudendosi; sonavano gli ultimi saluti. E tutta 10 3 | disperata.~ ~Le campane sonavano; l'ombra s'incupiva; il 11 3 | gengiva sanguinolenta, gli ¶ sonavano sempre sul sospetto: «Lo 12 3 | Tarsis sorridendo, mentre gli sonavano in fondo ¶ all'orecchio Il fuoco Parte
13 1 | in giro la vita comune; sonavano in giro le parole fuggitive; 14 1 | Maria Formosa, di San Lio sonavano all’aurora gioiosamente. 15 2 | le campane di San Marco sonavano a vespro; ma il romore confuso Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | sonatori, flauto e chitarra, sonavano un'aria della Norma, davanti ¶ 17 Testo | ricordo: era l'Ognissanti; sonavano le ¶ campane; il sole batteva 18 Testo | alla finestra; le ¶ campane sonavano; il sole entrava nella stanza. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 15, 4869| sonavano. ¶ E stava seduto~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 15, 7 | lugubre; e di là dal muro sonavano le zappe e le vanghe dei 21 15, 7 | folla delirava e le campane sonavano a stormo. Ho veduto riaprirsi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 2, 3 | tutto il giorno le canzoni sonavano tra il fumo delle pipe. 23 2, 11 | continuo, mentre le ¶ campane sonavano a distesa. I forzati, dentro 24 4, 9 | urto del piede. Le campane sonavano per la ¶ terza volta. Ella 25 4, 19 | pomeriggio. ¶ Tutte le campane sonavano a gloria, nella vigilia 26 6 | le litanie alla Vergine sonavano, egli, dietro l'invocazione Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 4 | vita urbana; le ¶ campane sonavano, da lungi e da presso. Egli 28 2, 2 | ingannato: nella voce di lei sonavano ¶ alcuni accenti della voce 29 3, 2 | Sant'Isidoro, de' Cappuccini sonavano ¶ l'Angelus nel crepuscolo, San Pantaleone Capitolo, parte
30 2, III | tutto il giorno le canzoni sonavano tra il fumo delle pipe. 31 2, XI | continuo, mentre le campane sonavano a ¶ distesa. I forzati, 32 3 | le ¶ litanie alla Vergine sonavano, egli dietro l'invocazione 33 17 | che cinque uomini insieme sonavano.~ ~ ~ ~Làimo traversò ¶ Solus ad solam Parte
34 04-ott | cantava più; ma le campane sonavano l'Ave, e i neri alberi gracili Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 2, I | prossima ¶ e come più alte sonavano dal profondo le voci dell' Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 1, 35 | drappi, piovevano frondi, sonavano plausi e clamori. Giunto