La città morta
   Atto, Scena
1 1, 1| grande estate.... Non la sentite anche voi, Anna?~ ~ ~ ~Ella 2 1, 3| sinistra, tremando.~ ~ ~ ~Non sentite le ¶ mie labbra su la vostra 3 2, 1| foglia un fiore. Ma non sentite voi, quando la vostra vita 4 2, 1| dolore? Ma ¶ il dolore? Non sentite voi che una nube di dolore 5 2, 1| addensa e ci opprime? Non sentite le care anime vicine soffrire Il ferro Atto
6 2 | La Rondine.~ ~ ~ ~Sentite, ¶ Salvestra. Bisogna fare La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto2, 2 | io vi chiederò: Voi che sentite~ ~ Il fuoco Parte
8 1 | suscitare con le parole? Non sentite già che la folla è disposta 9 1 | fronda sazia di luce~ ~– Sentite l’autunno, Perdita? – chiese 10 1 | Rispondete, Perdita! Non sentite anche voi questa necessità Giovanni Episcopo Capitolo
11 Testo | Voi non la vedete, ¶ ma la sentite muovere confusamente. E L'innocente Paragrafo
12 4 | a fare un po' di musica? Sentite? ¶ Sta sonando, mi pare, 13 50 | Vedete, vedete: muore! Sentite: non ha più polso.~ ~E il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 12 | nostra terra spera. Non sentite voi l’angoscia della divina 15 12 | ansioso del futuro. Non sentite? Non siete anche voi più 16 12 | testimone l’Italia ideale!~ ~Sentite nitrire il mio cavallo nel 17 13 | Voi calcate la terra; voi sentite sotto il piede la dolce Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 1, 15 | travaglio interiore.~ ~- Sentite come il vino canta - disse 19 2, 4 | uno strascico di voce.~ ~- Sentite, nipote, che odore?~ ~- 20 2, 5 | Ma tu ardi, ¶ Galatea... Sentite, Conte; ha la febbre.~ ~- 21 3, 4 | Avete urtato il braccio. Sentite male? - chiese Gustavo con Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 1, 1 | Ma... Don Giovà!... Sentite... ma...~ ~Don Giovanni 23 4, 15 | ingranditi e più neri.~ ~- Sentite come il vino canta! - disse Per la più grande Italia Parte
24 3 | buffoni.~ ~Compagni, vi sentite voi la pazienza di sopportar 25 4 | manifesta, fra noi presente. Sentite il suo nume?~ ~Non ama le 26 4 | corpo della Patria. Non lo sentite? L’uccisione comincia, la Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 1 | le muffe vegetavano.~ ~- Sentite, signora mia, le mani come 28 2, 3 | qualche pensiero? O non vi ¶ sentite bene?~ ~Ella chiedeva queste Primo vere Parte, capitolo
29 1, 9 | Words, words, words!~ ~Sentite? non ci sono né veristi~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
30 6 | le muffe vegetavano.~ ~«Sentite, ¶ signora mia, le mani 31 7, I | Ma.... DonGiovà!... sentite.... ma....»~ ~Don Giovanni Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 6, I | Non lo vedete voi? Non lo sentite? ¶ Sola io dunque odo questa L'urna inesausta Capitolo
33 31 | Voi lo sapete, voi lo sentite. L’istinto profondo della Le vergini delle rocce Capitolo
34 3 | Dice Oddo che voi non sentite l’odore dei fiori che cogliete. 35 4 | che precede gli uragani? E sentite allora inaridirsi d’un tratto 36 4 | caldissimo.~ ~– Quasi scotta. Sentite!~ ~Massimilla vi pose anch’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL