IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scuotendolo 1 scuotendosi 1 scuoter 3 scuotere 36 scuoterla 4 scuoterlo 4 scuotermi 4 | Frequenza [« »] 36 sciogliere 36 scoglio 36 scosso 36 scuotere 36 seguente 36 sentimenti 36 sentite | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze scuotere |
Le faville del maglio Parte
1 9 | impalpabile, e di non poterla scuotere e dare ai vènti del cielo. 2 10 | misero di Tebe, nel punto di scuotere la demenza sanguinosa, e 3 13 | spartani, s’ingegnavano di scuotere e sbattere, in barba dell’ 4 14 | dall’Etereo il potere di scuotere da sé tanti secoli di studio, 5 14 | Sic transit gloria mundi. Scuotere il capo per vuotar gli orecchi 6 15 | il vento della stagione scuotere le giunchiglie del davanzale Forse che sì forse che no Parte
7 2 | che due braccia potevano scuotere!~ ~Placata, stropicciata 8 2 | misere mani senza ¶ riposo scuotere le vampe, e solo giacere 9 3 | nero dèmone.~ ~Sentendosi scuotere, la misera si svegliò con 10 3 | di una branca protesa a scuotere per ¶ la nuca una vittima Il fuoco Parte
11 2 | accenti e i gridi che dovevano scuotere quella folla miserabile L'innocente Paragrafo
12 4 | me. Ella non si curò di ¶ scuotere dalla sua veste i fiori 13 16 | sottili che servono a scuotere e ad attenuare tutti i tradimenti 14 48 | qualche tentativo. Cercò di scuotere il torpore in cui ¶ era Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 8, 2031| a ¶ scuotere l'anima mia~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 17 | bianchi ai lati cominciarono a scuotere i ¶ turiboli fumanti e odoranti. 17 3, 5 | brivido aveva incominciato a scuotere l'inferma, la prendeva ¶ 18 3, 6 | ove ella s'era adagiata, a scuotere quell'abbandono pieno di ¶ Notturno Parte
19 2 | mi piagano. E non posso scuotere da me l’arsura come faceva « Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
20 4, 17 | bianchi ai lati cominciarono a scuotere i turiboli ¶ fumanti e odoranti. Per la più grande Italia Parte
21 5 | col ferro e col fuoco a scuotere la prudenza nel suo più 22 6 | di rompere gli indugi, di scuotere l’opprimente tristezza e Il piacere Parte, Paragrafo
23 3, 3 | tratto in tratto il vento ¶ scuotere i vetri delle finestre. San Pantaleone Capitolo, parte
24 14 | forte le labbra e cominciò a scuotere il capo in segno di ¶ rifiuto. 25 14 | bicchiere. Anisafine seguitava a scuotere il capo.~ ~«Ma vedi,» esclamò 26 14 | con gesti schivi, con scuotere di capo; o si ritrassero, Solus ad solam Parte
27 05-ott | domattina. Io non riesco a scuotere la mia malinconia fatta Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | squarci.~ ~Dobbiamo noi scuotere il capo e gemere senza fine Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 2, II | intendeva, ¶ e si sentiva scuotere l'intime viscere da un tremito 30 4, III | della sua gola, come per scuotere la ¶ impassibile. - Liberata! 31 4, IV | esistevano. Si sforzava di scuotere l'indifferenza ch'era al L'urna inesausta Capitolo
32 31 | giogo, eravate risoluti a scuotere il nuovo.~ ~Ma ecco che Le vergini delle rocce Capitolo
33 3 | giorno. Bisogna muoversi, scuotere la pigrizia e la noia. Come 34 3 | io dissi, cercando di scuotere da me l’oppressura e di 35 4 | Sembravami ch’egli avesse potuto scuotere dalla sua anima il peso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 1, 9 | uno strumento efficace a scuotere il giogo alemanno, a ristabilir