Libro segreto
   Capitolo
1 2 | alba squillare le trombe?~ ~Ricòrdati e aspetta.~ ~. ~ ~È figlia 2 2 | Tu veglia alle porte,~ ~ricòrdati e aspetta.~ ~Or è dieci 3 3 | Sii qual tu sei. ma ricòrdati come in ogni tua ora profonda 4 3 | Editto di Enrico quarto.~ ~Ricòrdati, Ariel, dell’organo di poco 5 3 | titolo di San Domenico. ricòrdati dell’olio nella lucerna, Le faville del maglio Parte
6 12 | Elihu. Quando sei nei campi, ricòrdati dei giardini.~ ~Ed Elihu, 7 12 | Abrahamo disse:~ ~– Figliuolo, ricòrdati che tu hai ricevuto i tuoi Il fuoco Parte
8 2 | volte te l’ho ripetuto, ricòrdati!, anche quando tu non eri L'innocente Paragrafo
9 Intro | medicarti... Ah, tu le conosci. Ricòrdati! Ricòrdati! Anche allora 10 Intro | tu le conosci. Ricòrdati! Ricòrdati! Anche allora tu fosti ¶ 11 Intro | tremando. - Santa! Santa! - Ricòrdati. E quando ti leverai, quando 12 4 | trovasti in ¶ quel punto. Ricòrdati dell'istante in cui la mano 13 20 | Ella soggiunse:~ ~- Ricòrdati che con una parola tu puoi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 2, 3, 0, 0, 177| Ricòrdati ¶ d'un altro padre~ ~ 15 2, 3, 0, 0, 182| Ricòrdati del ¶ figliuol vinto~ ~ 16 2, 3, 0, 0, 193| Ricòrdati ¶ di quel ritorno~ ~ 17 2, 16, 0, 0, 4| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 18 2, 16, 0, 0, 8| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 19 2, 16, 0, 0, 12| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 20 2, 16, 0, 0, 16| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 21 2, 16, 0, 0, 20| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 22 2, 16, 0, 0, 24| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 23 2, 16, 0, 0, 28| ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~ 24 4, 1, 0, 0, 63| Ricòrdati! ¶ Ricòrdati!» e s'abissa.~ ~ ~ ~ 25 4, 1, 0, 0, 63| Ricòrdati! ¶ Ricòrdati!» e s'abissa.~ ~ ~ ~ 26 4, 9, 0, 0, 181| A me ¶ dissi: «Ricòrdati ed aspetta.~ ~ 27 4, 9, 0, 0, 183| La gloria ¶ fu. Ricòrdati ed aspetta».~ ~ ~ ~ 28 not, 9 | terzina che reca le parole: «Ricòrdati ed aspetta» è formata con 29 not, 9 | SQUILLARE LE ¶ TROMBE?~ ~Ricòrdati e aspetta».~ ~ ~ ~ Notturno Parte
30 2 | O combattente inerte, ricòrdati del fratello di Eschilo.~ ~ Per la più grande Italia Parte
31 5 | con l’altra la matita. «Ricòrdati di osar sempre.»~ ~Mi assopisco. Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 4 | pianto. - Addio. Amami! Ricòrdati!~ ~Gli parve, rivarcando Solus ad solam Parte
33 17-set | tutta tutta tutta mia!»~ ~Ricòrdati che dinanzi all'altare del Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 1, VI | ripeterti ¶ un'ultima volta: Ricòrdati! Ricòrdati! ... - Verso 35 1, VI | ultima volta: Ricòrdati! Ricòrdati! ... - Verso le undici, Le vergini delle rocce Capitolo
36 2 | possiedi una cosa bella, ricòrdati che ogni sguardo altrui
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL