IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partissero 2 partissi 2 partiste 1 partita 36 partitamente 5 partitasene 1 partitasi 1 | Frequenza [« »] 36 orma 36 pacato 36 palagi 36 partita 36 pensoso 36 periglio 36 pettine | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze partita |
Libro segreto Capitolo
1 3 | di splendore. Ghisola è partita. son solo e innominato nella Contemplazione della morte Capitolo
2 4 | seguitare una virtù che s’era partita da me e aveva superata la Il ferro Atto
3 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Come ¶ io sia partita, va, staccalo dalla parete, Forse che sì forse che no Parte
4 1 | una lancia spagnuola che, partita, non sarebbe ¶ tornata se 5 2 | Sembrava ch'ella si fosse partita per compiere un'opera d' 6 2 | Erano nella vasta tomba partita in quattro tribune e sorretta Il fuoco Parte
7 2 | Una scalinata di pietra, partita in due rami per una successione Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | silenzio sospetto.~ ~- Già partita! - disse Ciro. - Che farai?~ ~ L'innocente Paragrafo
9 3 | volte in altri tempi era partita la favilla della tentazione.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 10, 0, 0, 20| bellezza, ¶ partita è l'anima ove l'ombra e 11 2, 10, 0, 0, 28| Partita è ¶ su i venti ebra di libertà 12 not, 2 | della spedizione navale partita dal porto di Genova ¶ nell' 13 not, 8 | nella spedizione polare partita con le slitte dalla baia 14 5, 4, 0, 4, 68| pel mezzo, ¶ partita in due tronchi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 6 | specie di fluida necessità: partita dalla nuca, tornava alla 16 2, 6 | nuca, tornava alla nuca; partita dal ginocchio, tornava al Notturno Parte
17 3 | Avemaria stasera. La grazia s’è partita dalla Donna del Paradiso. 18 Ann | anima non poteva essersi partita. Era tuttora accesa alla Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 1 | Don Giovà, la signora è partita.~ ~Don Giovanni, alla novella 20 1, 1 | Giovà, che v'ho da dire? È partita.~ ~- Ma come?~ ~- Don Giovà, 21 1, 1 | com'è stato! Per dove è partita? E quando è partita? E perché? - 22 1, 1 | dove è partita? E quando è partita? E perché? - chiedeva Don Per la più grande Italia Parte
23 3 | stasera la luce non s’è partita, non si parte. Il chiarore Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 5 | Ma perché mai sarà partita prima del solito, quest' 25 3, 2 | dubitò. Donna Elena Muti era partita per affari di finanza, per ¶ 26 4, 1 | tue carezze, quando sei partita, e di nuovo possederti in San Pantaleone Capitolo, parte
27 7, I | Don Giovà, la ¶ signora è partita.»~ ~Don Giovanni, ¶ alla 28 7, I | Giovà, che ¶ v'ho da dire? È partita.»~ ~«Ma come?»~ ~«Don Giova, 29 7, I | com'è ¶ stato! Per dove è partita? E quando è partita? E perchè? 30 7, I | dove è partita? E quando è partita? E perchè? E perchè?» chiedeva ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 1, VI | ultimamente quando ella è partita, io ¶ non me ne sono afflitto 32 1, VI | la certezza che tu eri partita, partita irremissibilmente.»~ ~ 33 1, VI | certezza che tu eri partita, partita irremissibilmente.»~ ~Egli Le vergini delle rocce Capitolo
34 3 | sembiante d’una creatura «partita di questo secolo» come Beatrice 35 3 | la tua mirabile donna è partita di questo secolo… Allora 36 4 | Di nuovo ella mi parve «partita di questo secolo».~ ~Cosicché,