La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | desire.~ ~Tutte, da’ bei palagi ove risplende~ ~l’oro, e 2 1, 7 | serenate d’amor sotto i palagi.~ ~Canta, o buon sangue! 3 3, 18 | vermigli~ ~tra i cipressi, i palagi~ ~su ’l colle imperiale~ ~ 4 4, 6 | materiati d’oro alti palagi~ ~e torri ingenti assai Le faville del maglio Parte
5 3 | del giorno, la massa dei palagi, dei campanili, delle cupole, 6 12 | crollerebbero le prigioni i palagi dei Maccabei e di Erode 7 13 | continuano la prospettiva de’ palagi. Giovanni Maroni a cinque 8 15 | duomo di Spilimbergo, i palagi di Venzone e di Gemona, 9 15 | degli edifizii publici. I palagi e i teatri del popolo gareggeranno Forse che sì forse che no Parte
10 1 | era solitaria e lunga, fra palagi e torri e moli sacre, con 11 1 | erano ¶ strane imagini di palagi e di verzieri come per significare 12 1 | operate nelle volte dei palagi e nelle cupole dei templi, Il fuoco Parte
13 2 | sotto di lui nell’ombra dei palagi incurvandosi come una correntia Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 1 | frigio,~ ~Alessandro dicea: — Palagi d’Ilio,~ ~oh in alta stanza 15 2, 11, 4 | aguglie, adunanze di strani~ ~palagi, fughe d’alti portici risplendenti:~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Isao | colle d’Orlando~ sorgevano i palagi, aperti a ’l giorno.~ Diecimila 17 Fate | imagi:~ materïati d’oro alti palagi~ e torri ingenti assai più 18 Rond | vermigli~ tra i cipressi i palagi[185]~ ~su ’l colle imperiale~ 19 Fran | desire.~ ~Tutte, da’ beipalagi ove risplende~ l’oro, e 20 Fran | serenate d’amor sotto i palagi.~ Canta, o buon sangue! L'isotteo Capitolo, paragrafo
21 3 | d’Orlando~ ~sorgevano i palagi, aperti a ’l giorno.~ ~Diecimila 22 6 | fiammeggiare~ ~ne ’l profondo i palagi.~ ~Ma traggono i malvagi~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 2, 341| furonvipalagi~ ~ 24 1, 1, 0, 18, 7192| cantorompea tra i palagi~ ~ 25 2, 16, 0, 0, 21| che cresce davanti ai palagi~ ~ 26 2, 19, 1, 1, 3| che ¶ rosseggiar ne' tuoi palagi fieri~ ~ 27 2, 23, 0, 0, 108| ardere co' ¶ i palagi e le fucine,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 14, 7 | sembri d’amore~ ~ardere co’ i palagi e le fucine,~ ~co’ i lupanari Per la più grande Italia Parte
29 2 | titanica dei sovrapposti palagi e sembra avere in sé un Primo vere Parte, capitolo
30 1, 7 | foscheggianti, gli antichissimi~ ~palagi paurosi,~ ~le statue ne ’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 Ded | innumerevoli di chiese e di palagi in Firenze fossero il suo 32 1, 1 | vóto di ricementar torri e palagi l’una col sangue dell’altra 33 1, 2 | il Septizonio e gli altri palagi imperiali, e le vestigia 34 1, 2 | balestriere di Catalogna; i palagi degli Orsini in Campo de’ 35 1, 5 | case arse e disfatte, i palagi deserti, i chiostri invasi 36 1, 11 | Lo convitavano nei lor palagi, gli davano bere e mangiare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL