IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orliquia 5 orlo 186 orlò 1 orma 36 ormai 28 ormannozzo 1 orme 53 | Frequenza [« »] 36 ninfe 36 nu 36 orizzonti 36 orma 36 pacato 36 palagi 36 partita | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze orma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 10 | selvagge~ ~rompono di sotto l’orma possente aromi.~ ~Entra La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | udiva~ ~de’ cavalli la lenta orma sonora.~ ~Poi, ne la grave Le faville del maglio Parte
3 12 | era pallida e cava come un’orma impressa nella cenere, e La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto1, 2 | il macigno con l'orma di Sansone,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 2 | si moltiplicò in ogni ¶ orma, si sparse nella solitudine, Il fuoco Parte
6 1 | camminare senza lasciare orma su la prateria d’asfodelo. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 4, 6 | è la Gioia promessa.~ ~L’orma vi stamperò del mio calzare.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Athe | udiva~ de’ cavalli la lenta orma sonora.~ ~Poi, ne la grave ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 3, 493| un'orma ¶ calcò l'erba,~ ~ 10 1, 1, 0, 7, 1734| L'orma ¶ dei cursori~ ~ 11 1, 1, 0, 10, 3062| l'orma ¶ d'un eroe, la fatica~ ~ 12 1, 1, 0, 11, 3542| m'è ¶ cara, e l'orma essiccata~ ~ 13 1, 1, 0, 15, 5285| di là ¶ dall'ultima orma~ ~ 14 2, 5, 0, 0, 28| Campidano sua durabile orma,~ ~ 15 2, 8, 0, 18, 760| dietro il galoppo senza orma.~ ~ 16 2, 8, 0, 21, 935| alle ¶ pianure su l'ampia orma paterna,~ ~ 17 2, 20, 3, 0, 8| segno ¶ romano ed orma longobarda~ ~ ~ ~ 18 3, 2, 0, 2, 98| come il ¶ sentiere e l'orma,~ ~ 19 3, 32, 0, 0, 124| marini ¶ l'orma imprimere nel segno~ ~ 20 3, 42, 3 | 3 - L'ORMA~ ~ ~ ~ 21 3, 42, 3, 0, 7| Strana era nel limo un'orma.~ ~ 22 3, 42, 4, 0, 1| All'alba ¶ ritrovai l'orma sul posto,~ ~ 23 3, 42, 4, 0, 9| Seguitai ¶ l'orma esigua, come bracco~ ~ 24 3, 42, 9, 0, 8| ch'empie ¶ l'orma del piè tuo delicata.~ ~ ~ ~ 25 3, 58, 0, 0, 37| A quando a ¶ quando orma trisulca~ ~ 26 4, 1, 0, 0, 84| che ¶ aspetta l'orma il solco e la semente;~ ~ ~ ~ 27 4, 2, 0, 0, 103| piaggia, ove non è che l'orma~ ~ 28 5, 5, 5, 0, 13| suo maschio vólto dove l'orma~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 2, 16 | su la sabbia, dentro un’orma d’uomo.~ ~Mi pareva di non 30 2, 16 | era ai miei piedi; e dall’orma ch’ella occupava si partivano 31 3, 111 | cammino si faceva cedevole. L’orma si sprofondava. Ci sorreggevamo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 15, 5 | vita scorrente non lasciava orma su quella morte confitta.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
33 2, 14 | sopra una rupe dov'è l'orma di Sansone. A Loreto Aprutino San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, XIV | sopra una rupe ¶ dov'è l'orma di Sansone. A Loreto Aprutino Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 4, III | rupe dov'era stampata l'orma di Sansone. Un bue candido, 36 5, VIII | indicando su la ghiaia l'orma profonda di colui che aveva