IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ninetta 1 ninfa 26 ninfale 6 ninfe 36 ninfea 5 ninfee 19 ninfëe 1 | Frequenza [« »] 36 monumento 36 morituro 36 mostruosa 36 ninfe 36 nu 36 orizzonti 36 orma | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ninfe |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 6 | mirto, mentre i Fauni e le Ninfe su i prati umidi e all’ingresso La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 4 | vermigli.~ ~Non apparìan le ninfe fuggitive,~ ~ma pur rideano 3 3, 3 | per sempre il coro~ ~de le ninfe sommerse;~ ~ma brilla il 4 4, 1 | isola di Creta~ ~udìa le ninfe correre tra i rami~ ~e Teocrito 5 7, 2 | Da le sedi native~ ~le ninfe sbigottite~ ~correvano inseguite,~ ~ 6 10, 1 | MICHETTI 98.~ ~O Francesco, le ninfe de ’l Guercino~ ~seminude Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 5 | riposi negli antri alle ninfe anelanti;~ ~murmuri avean Le faville del maglio Parte
8 12 | indovino cariatidi celate come ninfe in tronchi. E il fregio Il fuoco Parte
9 2 | tutti i gesti, Iddie, Eroi, Ninfe, Stagioni, Ore, con gli 10 2 | cantarono i poeti «luogo da ninfe e da semidei.» Egli pensava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 2 | bicornuto~ ~guidi un coro di Ninfe e di Silvani~ ~in tondo? 12 2, 11, 1 | gemme anche udivamo.~ ~— O ninfe~ ~amadriadi, occulte ne 13 2, 12, 3 | la sua voce.~ ~Non io le ninfe e i satiri bicorni~ ~scorsi 14 0, 3, 1 | gemme noi sentivamo.~ ~— O ninfe~ ~amadrïadi, occulte ne Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Isao | vaso di porfíro,~ che dieci ninfe e dieci satiretti~ reggean, 16 Isao | fiato.~ E parevan le morte~ ninfe rivivere, e parea rinato~ 17 Isao | da’ rotti argini forse~ le ninfe a ’l Latamone?~ Questa, 18 Fate | l’isola di Creta~ udía le ninfe correre tra i rami~ e Teocrito 19 Ebe | Da le sedi native~ le ninfe sbigottite~ correvano inseguite,~ 20 Int | per sempre il coro~ de le ninfe sommerse;~ ma brilla il 21 Epil | MICHETTI~ ~ ~O Francesco, le ninfe de ’l Guercino~ seminude L'isotteo Capitolo, paragrafo
22 3 | di porfìro,~ ~che dieci ninfe e dieci satiretti~ ~reggean, 23 4, 2 | E parevan le morte~ ~ninfe rivivere, e parea rinato~ ~ 24 6 | sentieri.~ ~CORO II~ ~Le ninfe hanno misteri~ ~grandi ne’ 25 7 | rotti argini forse~ ~le ninfe a ’l Latamone?~ ~Questa, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 3, 63, 0, 0, 27| tra le ¶ ninfe eterne,~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
27 2, 6 | un bel popolo ignudo di ¶ ninfe e di cacciatrici aveva fiorito Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 3, 6 | attimo su la bocca delle ninfe e delle iddie un riso non Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 2 | animati dai fauni e ¶ dalle ninfe. E i fauni e le ninfe e 30 1, 2 | dalle ninfe. E i fauni e le ninfe e le altre leggiadre forme Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 2, 1, 0, 27 | ninfe su fiumi, cacciatrici armate~ ~ Primo vere Parte, capitolo
32 8, 7 | fluiscono.~ ~La Grazia con le ninfe e le due sorelle osa ignuda~ ~ 33 8, 12 | e le decenti Grazie e Ninfe in frotta,~ ~mentre Vulcan 34 8, 18 | Fauno amante di fuggiasche Ninfe,~ ~per le mie terre e per Le vergini delle rocce Capitolo
35 2 | Grazie, delle Ore e delle Ninfe nelle insigni pitture. Così 36 4 | chiome obbedienti delle sue ninfe arboree a comporre un’armonia