L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | li dierono i Comuni del medio evo; l’Italia col suo popolo Libro segreto Capitolo
2 2 | nella prima falange del dito medio il callo della penna. ma, 3 3 | una pezzuola gialla. al medio luccica un anello cavato Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | pollice, nell’indice e nel medio l’ultima fatica aveva approfondito Le faville del maglio Parte
5 11 | segno palpabile: il mio dito medio difformato dall’uso assiduo 6 12 | intervallo tra l’anulare e il medio, dandomi una sensazione 7 12 | polpastrello; aderiscono il medio e l’anulare; discosto è 8 13 | sarà dovunque e non nel medio limite…~ ~Soffrivo. Ma c’ 9 13 | cervici l’aoristo attivo e il medio e il passivo. Ma, prima 10 13 | il pollice l’indice e il medio, che tengono la mia penna 11 15 | stanno per compiere nel medio e nel basso Isonzo l’Armata La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto2, 3 | Con l'indice e il medio di ciascuna mano si premerà Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 3, 6, 0, 0, 18| minore è ¶ il granel medio;~ ~ 14 3, 52, 0, 0, 13| Lungi dal ¶ medio limite si tenne~ ~ 15 3, 54, 0, 0, 496| Giova nel ¶ medio limite volare;~ ~ 16 3, 54, 0, 0, 511| sarà ¶ dovunque e non nel medio limite,~ ~ 17 3, 54, 0, 0, 596| altissimo ¶ nel medio orbe, nell'arce~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 101 | il pollice l’indice e il medio prendevo il cannello. Il 19 3, 101 | prendevo il cannello. Il medio aveva tuttavia il solco 20 3, 102 | punta dell’indice e del medio mi sembra di vedere la forma Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | i suoi cammini. Nell’Evo medio, nel Rinascimento, nell’ Notturno Parte
22 1 | scorrevole. Il pollice e il medio della mano destra, poggiati 23 1 | il pollice, l’indice e il medio prendo il cannello. Il medio 24 1 | medio prendo il cannello. Il medio ha tuttora il solco del 25 1 | punta dell’indice e del medio mi sembra di vedere la forma 26 3 | dottore con l’indice e col medio congiunti esamina la tensione 27 3 | ella tra l’anulare e il medio lo stelo, la piccola rosa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 6 | concorrevano come onde in torno al medio filo d'una correntefluviatile. Per la più grande Italia Parte
29 5 | dita: dell’indice e del medio. La pietà fraterna mi trema Il piacere Parte, Paragrafo
30 4, 2 | Psiche in cima al viale medio aveva assunto un pallore 31 4, 2 | discesero, lungo il viale medio, fino al cancello. I giardinieri San Pantaleone Capitolo, parte
32 3 | come ¶ onde in torno al medio filo d'una corrente fluviatile. 33 11 | falange dell'anulare e del medio, con ¶ l'unghia del pollice Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
34 | i suoi cammini. Nell’Evo medio, nel Rinascimento, nell’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 4, III | pollice, dell'indice e del mediolevati in alto, egli liberava Le vergini delle rocce Capitolo
36 4 | avevamo lasciato il viale medio per internarci nel labirinto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL