L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | sembra che covi ancóra la frenesia del Marlowe, del Ford, del L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | cima alle fatiche. Quella frenesia di attività morali e fisiche Libro segreto Capitolo
3 3 | di sentirsi discosto, la frenesia di ritrovarsi lontano inconoscibile Le faville del maglio Parte
4 13 | tutti gli elementi della mia frenesia e della mia poesia allora 5 13 | Novamente fui pieno di frenesia e d’incantesimo.~ ~Mi ricordo. 6 13 | all’investimento della mia frenesia imperiosa. «Non voglio più 7 13 | fioriti di giaggioli la frenesia chimerica mi perseguiva 8 14 | nostri occhi. Ci prendeva una frenesia subitanea, e raddoppiavamo 9 15 | armi pesanti e con la mia frenesia spirabile io portavo meco 10 15 | pericolo. Parve che una sùbita frenesia lo prendesse, come tarantolato. La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto2, 3 | e sempre ha frenesia di rotolarsi~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 1 | pel morituro ¶ ma dalla frenesia del gioco mortale. Un altro 13 1 | agitando il mondo con la frenesia della ¶ loro forza; e gli 14 2 | invaso da una specie di frenesia crudele. - Muoiono, ma non 15 3 | di eccitarlo, per la ¶ frenesia malvagia delle torture, 16 3 | o di passi. Spinto dalla frenesia del tormento, andò vagando Il fuoco Parte
17 1 | vesti raccolta e muta la frenesia delle moltitudini lontane 18 1 | vesti raccolta e muta la frenesia delle moltitudini lontane.~ ~ 19 1 | del rito dionisiaco – la frenesia della festa sacra convertita 20 1 | ardente che passava dalla frenesia della folla alla forza del 21 2 | del sangue umano eccita la frenesia ritmica del Coro; un braccio 22 2 | corporea aumentava la mia frenesia profonda. E non vedevo più L'innocente Paragrafo
23 7 | convulsa, come presa da una frenesia repentina, quasi ¶ volesse Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 10, 3298| E, ¶ la mia frenesia~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 3, 4 | svogliatezza e d’ardore, di frenesia e di mestizia. E, quando 26 3, 53 | resa difficile dalla loro frenesia, tra il clamore e i lanci Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 5 | talvolta con dolorosa frenesia nascosta – noi tutti che Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 3, 1 | Eva, presa da una nuova frenesia di agitarsi, le guizzava Il piacere Parte, Paragrafo
29 2, 3 | madre, con una specie ¶ di frenesia, forse un poco facendole Solus ad solam Parte
30 08-set | insanguinò il labbro, la frenesia del desiderio...~ ~Il dottore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 4, VII | alla porta, ¶ invasi da una frenesia feroce che li spingeva ai 32 4, VII | verso l'altare, con una frenesia selvaggia. Le femmine si ¶ 33 5, VI | talora nell'offrirsi una frenesia così violenta che Giorgio Le vergini delle rocce Capitolo
34 4 | il Cielo punisce con la frenesia la persona colpevole…~ ~– 35 4 | persona colpevole…~ ~– Con la frenesia? – fece ella scostandosi, 36 4 | mancata a un tratto la frenesia che l’accecava, ella si
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL