L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | nelle ferie laziali, vi conduceva intorno i candidi cori dei Libro segreto Capitolo
2 2 | senza parlare. ma chi mi conduceva?~ ~Quasi trascinando la 3 3 | alte ore del mio esilio. mi conduceva di nascosto nella Cattedrale, Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | un sentiero selvaggio che conduceva al Convento ove col mio 5 5 | mesi, che l’uomo del canile conduceva su la spiaggia per l’esercizio 6 5 | sconosciuto della Landa che mi conduceva la nutrice. Teneva a guinzaglio Le faville del maglio Parte
7 12 | il soffio del suo canto conduceva in moti e in forme di gioia; 8 13 | maestro di pittura che mi conduceva al suo lavoro d’encàusto 9 14 | da parte in un andito che conduceva alla carbonaia, un vecchio 10 14 | con la perizia che gli conduceva dianzi la penna su quel Il ferro Atto
11 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Forse. ¶ Conduceva i sogni.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 2 | avanzando la guida che li ¶ conduceva. Un fumo denso candido caldo 13 3 | sgorgavano. Un ¶ pastore conduceva la greggia non forse all' Il fuoco Parte
14 2 | dogaressa; e il corteo la conduceva all’isola di Murano dove 15 2 | Stelio?»~ ~La via corta conduceva alla Fondamenta degli Angeli, L'innocente Paragrafo
16 14 | inoltrato per un sentiere che conduceva al fiume. Pareva quasi che ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 not, 3 | preludio delle Crociate. Conduceva i Pisani il console Uguccione 18 not, 8 | rompere l'incantesimo che ci conduceva alla vittoria...»~ ~Il dolore La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 3, 42 | sostavano. Il cammino che conduceva all’ospedale, e l’ospedale 20 3, 128 | nell’anima, come quando conduceva al mio sogno le imagini Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 4 | mia prima giovinezza mi conduceva alla campagna di Roma come 22 14, 6 | medesimo spirito religioso che conduceva il lavoro delle antiche 23 15, 1 | come al bivio di Paradiso. Conduceva cavalleria arcade mista 24 15, 3 | del mondo.~ ~Mia madre mi conduceva per mano, e a ogni passo Notturno Parte
25 2 | Eravamo soli. E la vita ci conduceva per la mano indulgentemente.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
26 8 | cavezza con ¶ cui ora egli lo conduceva. Ma l'animale ostinato si Solus ad solam Parte
27 08-set | seguisti il servo che ti conduceva alla vettura.~ ~Attimo d' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | antichi maestri italiani conduceva la mano degli operai nel Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 1, I | vita che la sua amante conduceva, tra gente sconosciuta, 30 2, VI | avanzandosi per ¶ la strada che conduceva al luogo dove s'era ritirato 31 2, VII | scalinata scoperta che conduceva a una delle grandi terrazze. L'urna inesausta Capitolo
32 5 | servile del rinnegato che la conduceva, quando ne conoscerò il Le vergini delle rocce Capitolo
33 2 | infallibile segno che mi conduceva all’integrazione della mia 34 3 | alla musica segreta che conduceva la sua vita verso il termine 35 4 | la fenditura Anatolia che conduceva al suo braccio la madre, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 Ded | la via misteriosa che mi conduceva non a Coverciano né a Poggio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL