L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | i due pellegrini veggono brillare, alla cima della torre che L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | innanzi a noi ed a lato brillare i fanali delle navi compagne. Libro segreto Capitolo
3 3 | laggiù, lungo la fronte, brillare le bombe illuminanti. arrivo 4 3 | si vede il getto aurato brillare sotto il suo ventre rattratto.~ ~ La città morta Atto, Scena
5 1, 3 | di gioia. Ah come deve brillare oggi la vostra giovinezza! Contemplazione della morte Capitolo
6 1 | l’aroma, la vita del pino brillare di sotto la scaglia come 7 5 | per passarmi innanzi, vidi brillare il bianco de’ suoi occhi. 8 5 | Cantava l’usignuolo.~ ~Vidi brillare il Faro laggiù, su l’estrema Forse che sì forse che no Parte
9 1 | un bagliore di fosforo e brillare i piccoli denti bianchi 10 2 | giovine sera a cui sta per brillare in fronte il primo pianeta Il fuoco Parte
11 1 | parole, e li aveva veduti brillare di felicità sotto quella 12 1 | gioia ove più tardi doveva brillare la corona di stelle offerta 13 2 | intellettuale che soleva brillare in lui come qualcosa di Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 15, 3 | la fronte. E ch’io vegga brillare~ ~i fuochi de la pace su Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Isao | volto, ed a la luna~ vedea brillare la cesarie d’oro~ cui cingevano L'isotteo Capitolo, paragrafo
16 10, 2 | volto, ed a la Luna~ ~vedea brillare la cesarie d’oro~ ~cui cingevano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 17, 6022| nel solco ¶ dei carri, brillare~ ~ 18 1, 1, 0, 18, 7445| del cielo! ¶ Garrire e brillare~ ~ 19 2, 4, 0, 0, 150| Ch'io vedabrillare le stelle~ ~ 20 4, 4, 0, 0, 82| Veggo gli ¶ occhi brillare, veggo i denti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 59 | levigato. Vedemmo l’Orsa alta brillare in cima a un’alta cuspide, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 5 | lidi le mie passioni. Il brillare del filo di paglia nella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
23 4, 2 | nell'aria chiara, vedemmo brillare la ¶ croce su 'l diadema Notturno Parte
24 3 | configge; e vedo la fibbia brillare.~ ~Le braccia sono ripiegate Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
25 3, 2 | Qualche fuoco incominciava a brillare qua ¶ e . Il calore toglieva Per la più grande Italia Parte
26 Cop | mio cavallo.~ ~Ch’io veda brillare le stelle~ ~su la Verruca, Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 1 | nella sua casa aveva veduto brillare sopra un tavolo il piccolo ¶ 28 2, 3 | passare la sua veste oscura o brillare la paglia chiara del suo ¶ 29 3, 3 | fatta dall'alito, pareva brillare su una ¶ lastra di opale:~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
30 1, V | oscurità della navata, fece ¶ brillare l'oro dei candelabri, le Solus ad solam Parte
31 05-ott | del Tino già comincia a brillare laggiù tra i vapori violetti. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 1, IV | inebriarne l'amato; voleva far brillare agli occhi di lui ¶ una 33 5, IV | interstizii dell'assito si vedeva brillare e spumare l'onda. In un Le vergini delle rocce Capitolo
34 4 | modesta e pia: non vede più brillare la corona nelle sue notti. 35 4 | capo candido, di vedergli brillare negli occhi l’insolita gioia. 36 4 | tornando a Rebursa, vidi brillare la Stella in cima a una
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL