L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | cavallo e dardo contro il barone. E risorgono i fantasmi Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | ottavo cielo gli mostra il barone~ ~per cui laggiù si visita Le faville del maglio Parte
3 14 | di quel minuzioso e probo barone Fain segretario archivista Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 1, 1 | bracciapenzolanti. Il barone Cappa, un vecchio appassionato 5 1, 1 | crocchio per udire.~ ~Il barone Cappa ora narrava, con alquanta 6 1, 2 | uscir fuori delle orbite. Il barone Cappa faceva un po' di ¶ 7 5, 1 | aveva detto al marito.~ ~Il barone settuagenario era rimasto 8 5, 1 | insistito Donna Laura.~ ~Il barone, come sempre, s'era lasciato 9 5, 1 | diciotto anni aveva sposato il barone Albónico, per ragioni di 10 5, 1 | convenienzafamiliare. Il barone militava sotto il primo Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 2 | la marchesa d'Ateleta, il barone e la ¶ baronessa d'Isola, 12 1, 2 | ovale, egli stava tra il barone d'Isola e la duchessa di ¶ 13 1, 2 | beneficenza - disse il barone d'Isola. - Non ne sapete 14 1, 5 | proveniente dalle scuderie del ¶ barone di Soubeyran. Univa alla 15 1, 5 | Ludovico Barbarisi e del ¶ barone di Santa Margherita.~ ~Ambedue 16 1, 5 | Come vide entrare il ¶ barone di Santa Margherita, si 17 1, 5 | Margherita. Scusate, conte.~ ~Il barone l'accolse con queste parole:~ ~- 18 1, 5 | Tu, certo, - seguitò il barone - hai molti vantaggi su 19 1, 5 | e un « filo ».~ ~E il barone riprese:~ ~- Giannetto Rùtolo, 20 1, 5 | A piè della scala, il barone s'accomiatò.~ ~- Addio, 21 1, 5 | Ottimo pugno - disse il barone, congratulandosi.~ ~Dopo 22 1, 5 | intorno la lealtà, il ¶ barone di Santa Margherita comandò 23 1, 5 | A loro! - comandò il barone.~ ~Andrea Sperelli aspettava 24 1, 5 | Può seguitare.~ ~Il barone, per invito del Casteldieri, San Pantaleone Capitolo, parte
25 4, I | aveva detto al marito.~ ~Il baronesettuagenario era rimasto 26 4, I | insistito Donna Laura.~ ~Il barone, come ¶ sempre, s'era lasciato 27 4, I | anni ¶ aveva sposato il barone Albónico, per ragioni di 28 4, I | convenienza familiare. Il ¶ barone militava sotto il primo 29 7, I | le braccia penzoloni. Il barone Cappa, un ¶ vecchio appassionato 30 7, I | crocchio per udire.~ ~Il barone Cappaora narrava, con 31 7, II | uscir fuori delle orbite. Il barone Cappa faceva un po' di bava, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 2, III| marito di Cristina, ¶ il barone di Palleaurea Don Bartolomeo 33 2, III| ha la pretesa di...~ ~Il barone ¶ approvava la dimostrazione Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 Ded | Rovezzano allora che il barone fu giunto e preso; e pur 35 1, 15 | in cento fiorini ciascun barone che per addietro avesse 36 1, 15 | sorella vedova si maritò a barone di castella. Simili altri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL