L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | trasforma rotto, smosso, agitato dalle forze tremende della L'armata d'Italia Capitolo
2 3 | di un’armata. Io non ho agitato questioni tecniche su i La città morta Atto, Scena
3 1, 5 | Alessandro, impaziente e agitato~ ~ ~ ~Bisogna ch'io ¶ veda, 4 2, 4 | Leonardo.~ ~ ~ ~Leonardo, agitato.~ ~ ~ ~Di me?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 5 3, 2 | colonna.~ ~ ~ ~Io vi soagitato, ansioso, pieno d'inquietudini 6 3, 2 | si arresta nell'atto, ¶ agitato da un tremito insostenibile; Le faville del maglio Parte
7 14 | accenti espressivi nell’agitato coro, a comprendere una Il ferro Atto
8 2 | parli insomma?~ ~ ~ ~Egli è agitato e impaziente, sotto i ¶ Forse che sì forse che no Parte
9 3 | qualunque costo, ridiede all'agitato la pacatezzaesteriore.~ ~- Il fuoco Parte
10 1 | analogia tra quel sentimento agitato e l’ansietà che s’impadroniva 11 2 | prodigio di vita e di morte! Agitato da una commozione inesprimibile, 12 2 | febbre, vagare per la stanza agitato dal dio, anelare nell’ansietà 13 2 | grandi palpiti del suo cuore agitato.~ ~– Nelle pausecontinuò 14 2 | della sua amica, anelante e agitato come se lo perseguitasse Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | volte davanti alla Posta, agitato come ¶ un uomo che sia sul L'innocente Paragrafo
16 3 | poco ansante, accaldato, ¶ agitato da una leggera ebrezza. 17 21 | gli occhidopo un sonno agitato, era come se qualcuno mi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 17, 6284| d'un ¶ vólto, dal lembo agitato~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6966| In fieraallegrezza, agitato~ ~ 20 1, 1, 0, 18, 7131| d'un dio ¶ pandèmio agitato~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 52 | mio mattino d’infermo fu agitato dai fantasmi della vita Notturno Parte
22 3 | capo.~ ~Dopo aver tanto agitato la mia tristezza, ecco che Per la più grande Italia Parte
23 4 | ingombrato le vie, non ha agitato le bandiere, non ha minacciato Il piacere Parte, Paragrafo
24 3, 2 | sua ¶ tristezza. Si levò, agitato dal tormento interiore, 25 4, 2 | ripugnanza dello stomaco agitato in sommo ¶ da un orribile Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 2, X | non aveva quel sentimento agitato e vibrato che dànno i ¶ 27 4, VII | tenendola per le mani, agitato da uno sgomento folle.~ ~ 28 5, II | infiammato d'entusiasmo, agitato come da un estro poetico 29 6, I | tragico soffio, che già aveva agitato il preludio, passava e ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
30 3 | in piedi, all’improvviso agitato da un’inquietudine insostenibile. 31 4 | e d’esser felice, io era agitato da un fremito non dissimile Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 Ded | sollevato di su la seggiola e agitato da una ilarità irresistibile 33 1, 4 | incolto e solitario ma già agitato dal flutto delle sue passioni 34 1, 11 | piegatura del destro braccio agitato col pugno chiuso a scherno 35 1, 17 | leonino e risonare nel passo agitato le sue calcagna di bronzo. 36 1, 25 | né dormire, di continuo agitato dalle larve e dai presagi.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL