grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento
Libro segreto
   Capitolo
1 2 | cenno di tacere e di andare adagio.~ ~Chi viveva in quella 2 3 | Sebastian Bach: Toccata Adagio e Fuga.~ ~Non resistevo Le faville del maglio Parte
3 13 | Scrollai le spalle; chiusi adagio il tiretto, non senza palpito, 4 13 | appressato al capannello adagio adagio, e tentennava il 5 13 | appressato al capannello adagio adagio, e tentennava il capo, rapito La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto2, 5 | Adagio un po', donna del piano,~ ~ 7 Atto2, 5 | adagio adagio, col tempo.~ ~ 8 Atto2, 5 | adagio adagio, col tempo.~ ~ 9 Atto2, 5 | Adagio un po', donna del piano.~ ~ L'innocente Paragrafo
10 32 | levatrice che entravanoadagio. Li seguiva Cristina.~ ~- 11 32 | sollevò con le dita la cuffia, adagio adagio, e scoprì il cranio ¶ 12 32 | le dita la cuffia, adagio adagio, e scoprì il craniomolliccio 13 38 | assopita. Uscii dall'alcova adagio; uscii dalla stanza; chiamai ¶ 14 38 | Discostai le cortine, entrai adagio nell'alcova. Da prima nell' 15 44 | estrema ripugnanza; presi adagio adagio il bambino, ¶ comprimendo 16 44 | ripugnanza; presi adagio adagio il bambino, ¶ comprimendo 17 51 | depose la cassa, la spinse adagio verso ¶ il fondo. Poi s' Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
18 0, 13 | tacitum.~ ~Quando io mi adagio tristo e sonnolente~ ~poi 19 2, 9 | mio verso in ritmo de l’Adagio~ ~per la sua nuca al nimbo 20 0, 1, 8 | VIII~ ~Quando io mi adagio, tristo e sonnolente,~ ~ 21 0, 5, 6 | mio verso in ritmo de l’adagio~ ~per la sua nuca a ’l limbo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 63 | inseguirlo, sebbene andassimo adagio. Inseguendolo, ci trovammo 23 3, 118 | a governare; solo vogava adagio adagio quello di poppa, 24 3, 118 | governare; solo vogava adagio adagio quello di poppa, senza che 25 3, 138 | mezzogiorno, il Jalea scende adagio sul fondo, per il pasto Notturno Parte
26 2 | Mezza forza! Tutta forza! Adagio! Ferma!~ ~Il portavoce trasmette Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 1 | via Gregoriana, camminando adagio.~ ~« S'ella non venisse? » 28 2, 2 | ammirabile e sempre giovine. Gli Adagio e i Minuetti ¶ del Boccherini 29 3, 3 | un brivido di delizia. L'Adagio aveva una elevazion di canto 30 3, 3 | diverso da quel che animava l'Adagio del Bach: era più umano, 31 3, 3 | tempo, ¶ allargavasi in un Adagio di luminosa serenità e finiva Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 1, 7 | 7 - Sopra un «adagio» (di Johannes ¶ Brahms)~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
33 5, 37 | schiamazzando.~ ~Cammina adagio adagio col caldano~ ~sotto 34 5, 37 | schiamazzando.~ ~Cammina adagio adagio col caldano~ ~sotto il grembiul San Pantaleone Capitolo, parte
35 10 | Ambedue salironoadagio per la scala di mattoni Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 Ded | Scrivono forse il comento all’adagio «Nihil inanius quam multa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL