Libro segreto
   Capitolo
1 3 | nome.~ ~La poesia stamani abita in un groppo di nuvole temporalesche.~ ~ 2 3 | Il mio nume verace non abita se non la mia salma ch’ei La città morta Atto, Scena
3 1, 3 | devota ¶ il fratello che abita le rovine e fruga i sepolcri; Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | debba fare colui che seco abita, egli lo sapeva dall’Antico Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 6 | come la fiamma alàcre abita l’urna cava.~ ~Di quell’ 6 3, 1 | forse udite? Anche forse~ ~abita il vostro dolce spirto la Le faville del maglio Parte
7 11 | dalla laguna. Miss Macy abita la soffitta.~ ~Si sale per 8 14 | povera anima di fratello abita le caverne orrende di quei 9 14 | le conosce e mi conosce, abita men lontano, in una certa 10 14 | quella strada cittadina ove abita quella Malinconia ch’io 11 15 | che quivi egli nasce ed abita. Se entro nella Cappella 12 15 | che quivi egli nasce ed abita.~ ~Amò egli Beatrice di Il ferro Atto
13 1 | perché non sia presente. Abita ancóra qui, abita qui sempre; 14 1 | presente. Abita ancóra qui, abita qui sempre; e, se ¶ tu vieni, 15 2 | sollecita. Se quell'anima abita ancóra la casa, come ¶ tu 16 2 | uomo, quel mostro che v'abita. Era spaventevole. ¶ E non 17 2 | rappresentato ¶ qualcuno che mi abita, un altro che si nasconde Forse che sì forse che no Parte
18 2 | sento che qualcuno le abita, non so quale vita avviluppata 19 2 | quella dell'intruso che abita in noi e ¶ usurpa la nostra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 10, 3118| tue ¶ messi, o abita le case~ ~ 21 2, 9, 0, 1, 13| L'oca ¶ senz'ale abita il Campidoglio~ ~ 22 3, 10, 0, 0, 19| Abita ¶ nella mia selvaggia pace~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 5 | assai più alto di quello che abita il capo umile dell’uomo 24 12 | dal campanile veneto dove abita la Granda, dove è tuttora 25 15, 6 | superstizione? Quasi di continuo mi abita. Ora sembra che la pupilla 26 15, 7 | millenaria tristezza del pastore abita la capanna conica simile Notturno Parte
27 3 | Il dèmone del fuoco non abita più la coppa retinica. Il Per la più grande Italia Parte
28 2 | predilige. Lo spirito lo abita.~ ~Non riempie esso, laggiù, 29 2 | fornace. Il nume igneo l’abita.~ ~Forse la vedreste rosseggiare, 30 3 | sudici piedi prussiani, che abita qui presso; contro il quale Il piacere Parte, Paragrafo
31 3, 1 | fece fermare la ¶ carrozza. Abita, per ora, all'Albergo d' Solus ad solam Parte
32 08-set | quella dove il mio amore abita. Vieni. Distenditi. Riposati».~ ~ 33 25-set | indulgente!~ ~Ah, ma l'anima mia abita nella carne incomparabile 34 05-ott | non un tempio: quello ove abita la nostra anima.~ ~Accolga L'urna inesausta Capitolo
35 44 | lo spirito di sacrifizio abita una gente non mai sazia Le vergini delle rocce Capitolo
36 3 | anima di Donna Raimondetta abita qui dentro, forse – io dissi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL