IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veditore 2 vedo 344 vedono 30 vedova 35 vedovanza 3 vedovati 1 vedove 8 | Frequenza [« »] 35 tristezze 35 troppa 35 umide 35 vedova 35 veduti 35 vogliono 34 abbandonò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vedova |
Contemplazione della morte Capitolo
1 3 | sue acque, il figlio della vedova di Naim sorgeva dalla sua Le faville del maglio Parte
2 2 | fulvo, una vecchia legatura vedova a cui non eran rimasti se 3 13 | Canta perfin la Beatrice vedova di Nino giudice di Gallura, 4 13 | stando sopra una pigna vedova dell’eremo pènsile, fattomi 5 14 | d’incontrare la Dianora vedova di Bernabò Malaspina, l’ 6 14 | faccia del capitello angolare vedova di bronzo: da ogni parte Il ferro Atto
7 1 | Tanto ¶ che sposò la vedova per serbare di lui un ricordo La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto3, 1 | ahi, cenere misera, ahi vedova,~ ~ 9 Atto3, 2 | LA VOCE DI IONA: O vedova di Lazaro di Roio~ ~ 10 Atto3, 3 | E tu, che sei vergine e vedova,~ ~ 11 Atto3, 3 | O Vienda, vergine e vedova,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 1 | memoria per ¶ custodirlo; e fu vedova dell'Ombra.~ ~La forza era 13 2 | sorella maggiore, rimasta vedova di ¶ Marcello Inghirami 14 2 | sequestro ma di comodità. Morirò vedova, ¶ morirò Isabella Inghirami, 15 3 | involto di acanti corrosi, vedova del simulacro. Per decreto ¶ Il fuoco Parte
16 2 | Stelio Èffrena domandò alla vedova di Riccardo Wagner che ai 17 2 | Discese, insieme stretta. La vedova passò velata; ma lo splendore 18 2 | andava innanzi; seguiva la vedova con i cari; poi seguiva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 4, 4, 0, 0, 1| O Pisa, or ¶ tu sei vedova del mare,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 14, 2 | novembre di Caporetto quella vedova fiumana parlava ai suoi Notturno Parte
21 3 | Vedo la povera creatura vedova scivolare di continuo per Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 2, 5 | riunivano intorno ¶ all'inclita vedova; e facevano il giuoco della Il piacere Parte, Paragrafo
23 3, 3 | No; è una romana; è la vedova del duca di Scerni, passata Primo vere Parte, capitolo
24 8, 6 | affatica~ ~e i frassini vedova di frondi.~ ~Tu ognora stanchi San Pantaleone Capitolo, parte
25 1, III | gioia mia!...» gridava la vedova, senza finire, baciando 26 2, V | riunivano, in torno all'inclita vedova; e facevano il ¶ giuoco 27 3 | L'IDILLIO DELLA ¶ VEDOVA~ ~ ~ ~Il cadavere del ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | dormirebbe più.~ ~Ma laggiù la vedova e la madre infelice, che 29 | cuore infaticabile.~ ~Quella vedova poverella, che tuttora vive Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 5, VIII | chiamava Riccangela. Era vedova, con sette ¶ figliuoli. Le vergini delle rocce Capitolo
31 4 | provincia presso la madre vedova per erborare e morire.~ ~– Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 1, 1 | entrava trionfante in Roma vedova.~ ~ 33 1, 11 | figure rappresentavano Roma vedova, le antiche Città flagellate, 34 1, 15 | d’onore. Una sua sorella vedova si maritò a barone di castella. 35 1, 15 | dalle forche, sì che la vedova dal balcone potesse scorgere