L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 9 | sospira~ ~per Antigone e il talamo le appresta~ ~ineffabile Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | quando da l’ombra come da un talamo~ ~la rimirammo inconsapevoli~ ~ 3 Can, 2, 4 | marino.~ ~Nel sogno il glauco talamo dileguasi.~ ~Porpora son 4 Can, 2, 11 | domai~ ~— e a noi fu l’erba talamo!~ ~Giù al pian le giovini 5 Can, 4, 12 | io voglio teco, aver per talamo~ ~la nube profonda… — Tu 6 1, 5, 8 | par salïente; a lei~ ~son talamo i colli felici che tendono Libro segreto Capitolo
7 3 | in punto d’incarnarsi pel talamo dello scultore ciprio subitamente La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 3, 2 | con lento cantare~ ~ne ’l talamo d’oro sopiscono il sir.~ ~ La città morta Atto, Scena
9 1, 1 | lacrime~ ~vedendo verso il ¶ talamo che tutto sopisce~ ~avanzarsi Le faville del maglio Parte
10 13 | amplesso bene scosso nel talamo della morte ritroviamo.» 11 13 | sposati all’ametista nel talamo della terra, più morbido Il fuoco Parte
12 2 | capezzale. E quella specie di talamo funebre si prolungava nello L'innocente Paragrafo
13 Intro | ignominie che si covano nel talamo. Ella ignorava lo strazio Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 12, 3 | volte io su quel grande~ ~talamo d’erbe amai la fluviale~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Isao | acque;~ fu sì chiaro il talamo d’Argira~ e pur l’arïento~ 16 Int | con lento cantare~ ne ’l talamo d’oro sopiscono il sir.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
17 4, 12 | acque;~ ~né fu sì chiaro il talamo d’Argira~ ~e né pur l’ariento~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 4, 764| Ma ¶ il talamo vasto,~ ~ 19 1, 1, 0, 4, 771| il ¶ talamo antico d'Ulisse~ ~ 20 1, 1, 0, 4, 797| è ¶ talamo grato la tolda~ ~ 21 1, 1, 0, 5, 1333| innanzi ¶ che in talamo eburno~ ~ 22 3, 60, 0, 4, 198| un talamo ¶ con quattro alte colonne~ ~ 23 3, 60, 0, 4, 244| il talamo. ¶ E l'aurora più non sorse.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 23 | fino all’ascensione del talamo e il paraninfo era riuscito Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
25 1, 3 | verginità allo sposo celeste, al talamo di ¶ Gesù. Avevano mortificata 26 1, 17 | Signore, ella era tornata al talamo; voleva che il Signore la ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 4, 3 | verginità allo Sposo celeste, al talamo di ¶ Gesù. Avevano mortificata 28 4, 17 | Signore, era tornata al talamo; voleva che il Signore la Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 4 | pareva degna ¶ d'ammantare un talamo imperiale. Essa, infatti, San Pantaleone Capitolo, parte
30 11 | giungevano alla casa, presso il talamo, si toglievano il ¶ canestro Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | onori capitolini il suo talamo puritano e la prole canora Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 3, V | il sonno del giusto. È il Talamo dei Talami. Le materasse ¶ 33 3, VIII | di meraviglia vedendo il «Talamo dei ¶ Talami», ammantato 34 4, VII | aveva ancor macchiato ¶ il talamo.~ ~Come furono ¶ presso Le vergini delle rocce Capitolo
35 3 | mezzo alla strage, in un talamo di fuoco, sotto l’ala della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL