Le faville del maglio
   Parte
1 11 | scoperchia il tetto e si china sorridente a guardare, evocando nelle 2 13 | e, a guisa della bocca sorridente,~ ~s’inarcano la riva e 3 14 | fiamma con in sella il dio sorridente tra il clamore dei soldati Il ferro Atto
4 1 | e molle a volta a volta, sorridente e irridente.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 5 2 | la mia dissimulazionesorridente, che la mia stessa violenza Forse che sì forse che no Parte
6 2 | Isabella accostandosi alla sorridente che si ¶ lasciò toccare Il fuoco Parte
7 2 | dolcezza di quel novembre sorridente come un infermo che si crede 8 2 | dolcezza di quel novembre sorridente come un infermo che ha una 9 2 | seguito dal cappuccino sorridente che portava un mazzetto Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | stava rivolto verso ¶ di me sorridente, con un sorriso continuo L'innocente Paragrafo
11 Intro | creatura così dolorosamentesorridente, così semplice, così coraggiosa? - 12 3 | alla presenza di ¶ Giuliana sorridente e confusa: le gittai il 13 3 | rendeva intangibile la ¶ donna sorridente. Era un velo d'ignota materia, 14 5 | la fronte di Giulianasorridente? dopo aver veduto mio fratello 15 15 | volta, così acceso, com'eri, sorridente, gentile, con gli occhiIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
16 2, 3 | e pieghevole~ ~passaste, sorridente e luminante,~ ~pel chiaro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 4, 950| in ¶ tema starò sorridente~ ~ 18 1, 1, 0, 9, 2842| la ¶ tua purità sorridente.~ ~ 19 1, 1, 0, 18, 7495| benignitàsorridente~ ~ 20 2, 8, 0, 1, 20| necessità ¶ con vólto sorridente.~ ~ 21 2, 8, 0, 11, 301| il ¶ Dittatore sorridente con pace~ ~ 22 3, 3, 0, 0, 4| mille ¶ e mille specchi sorridente~ ~ 23 3, 63, 0, 0, 128| e ¶ sorridente.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 4 | rivediamo la faccia della patria sorridente nel dolce lume. Nulla di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
25 1, 2 | bianco ¶ nel gran pallore, sorridente a qualche cosa invisibile, Notturno Parte
26 2 | amore il vólto del moribondo sorridente.~ ~*~ ~Quanta vita, quanta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 4, 2 | bianco ¶ nel gran pallore, sorridente a qualche cosa invisibile, Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 2 | incerto, vestita all'europea, sorridente dal voltoovale, candida 29 2, 3 | poco alenante. ¶ Soggiunse, sorridente d'un sorriso che in quella 30 3, 2 | marchese di Mount Edgcumbesorridente di quel suo sorriso fine Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 3, 17, 3, 117 | cangiarsi in morte? - Oh sorridente cielo!~ ~ ~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
32 | nell’accogliervi il nemico sorridente.~ ~Lunga acclamazione.~ ~ 33 | nella fede il figliuolo sorridente.~ ~Vengano poi le sorelle L'urna inesausta Capitolo
34 28 | padre pensoso e il fratello sorridente.~ ~Fin dalla prima ora egli 35 34 | sua ombra il nostro morto sorridente.~ ~Luigi Siviero, il sorriso
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL