L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | di quegli endecasillabi sembran foggiati col metallo delle Libro segreto Capitolo
2 3 | Tutti i miei pensieri sembran vibrare di penne luminose: 3 3 | che le sillabe veramente sembran liquefatte.~ ~Il tuo sorriso~ ~ 4 3 | cattedrale sommersa.~ ~I pensieri sembran fluire dalle tempie col 5 3 | misericorde, da quelle dita che sembran togliere ogni peso alla 6 3 | note basse del suo dire sembran fare delle sue coste le 7 3 | labbra aride ma vermiglie che sembran disegnate dalla Sete conversa 8 3 | violetto così scuro che sembran neri.~ ~Emanto. in questa Le faville del maglio Parte
9 7 | così misero aspetto che sembran colpiti di sterilità per 10 10 | un tuo secentista, sicché sembran quasi per gli occhi dar 11 12 | colore del fimo e del limo. Sembran pieni delle lor proprie 12 13 | umidi nel pratello, che sembran tremolarne anche le due 13 13 | certe credenze sgangherate sembran schiacciarsi contro il muro 14 13 | regia.~ ~Son così curve che sembran le sirocchie dei nani ricercati 15 13 | che l’impiantito sfatto sembran toccarlo anche con le grinze 16 13 | bellezza dell’amata, che sembran farla compiuta, come in 17 14 | ed irreconciliabili che sembran fare d’una creatura umana 18 14 | e si propaga. Le colline sembran quasi svenire. Le più lontane La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto2, 2 | Tutte le vie dell'uomo sembran dritte~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 3, 1 | fragili pagine di seta~ ~mi sembran vili. Muoiono su i vènti~ ~ 21 0, 2, 1 | fragili pagine di seta~ ~mi sembran vili. Muoiono su i venti~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 9, 2846| che ¶ pur non sembran pesare~ ~ 23 1, 1, 0, 17, 6756| e sembranarder tuttavia;~ ~ 24 3, 22, 0, 0, 85| sembran ¶ della vecchiezza~ ~ 25 3, 62, 4, 0, 21| sembranruine dei primevi boschi.~ ~ 26 3, 64, 0, 0, 81| onde sembran ¶ di lungi per sé mossi~ ~ 27 4, 7, 0, 0, 13| Sembran ¶ sazie di corsa e di presura,~ ~ 28 5, 13, 0, 5 | puradolcezza che i morti sembran quivi dormire nel grembo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 2, 2 | botteghe degli antiquarii sembran rinchiodati a supplizio 30 3, 24 | fango il guarda,~ ~che piuma sembran tutte l’altre some.~ ~L’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 2 | compenetrassero. Le campane sembran quelle della cattedrale 32 2 | cattedrale sommersa. I pensieri sembran fluire dalle tempie col 33 5 | quelle favole puerili che sembran tanto dilettare la stupidità 34 13 | pura dolcezza che i morti sembran quivi dormire nel grembo Il piacere Parte, Paragrafo
35 3, 3 | flutto oscuro, ove tutte sembran raccolte le tenebre notturne
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL