L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | aumentarsi, che sveglia e scuote alfine i suoi istinti più Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 1 | QUANDO ¶ IMPROVVISO IL ROMBO SCUOTE I DORMIENTI E LI RICACCIA Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 3 | vita~ ~ma non un lampo le scuote mai.~ ~E pure io v’amo, Libro segreto Capitolo
4 3 | sibilo di turbine mentre ella scuote in dietro il capo così forte 5 3 | senza fine.~ ~Il Duca mi scuote un poco, e continua: ‘– La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 5, 9 | maturo frutto pende.~ ~Non ei scuote quel ramo, né protende~ ~ La città morta Atto, Scena
7 2, 4 | terrore folle di colui che scuote la sua veste ove s'è nascosto 8 3, 2 | qualche attimo; poi si ¶ scuote e tende le mani verso Leonardo 9 5, 1 | mi ¶ senti?~ ~ ~ ~Egli ¶ scuote Leonardo che sembraimpietrito.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
10 12 | oricanno del filtro. Egli scuote il capo, torce la bocca. 11 13 | settimana santa. Chi la scuote dentro i miei orecchi che 12 13 | di Massa.~ ~Il misello mi scuote agitando le sue chiavi inesorabili. 13 13 | dei denti, duro come chi scuote la preda posseduta su l’ 14 14 | scoteva, mi scoteva come si scuote un albero per impazienza 15 14 | benigno. A quando a quando scuote il capo; e la commessura 16 14 | L’altrui impazienza non scuote la tenacia vigilante di Il ferro Atto
17 1 | fuori la chiama a nome, si scuote e si volge. Lesta e vivace 18 1 | venuta.~ ~ ~ ~La sognante si scuote a un tratto e ¶ si scioglie La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto3, 1 | Ecco viene. Se si scuote,~ ~ L'innocente Paragrafo
20 Intro | Giuliana! - Ella si ¶ scuote, si risolleva. - Che fai? - Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
21 0, 2, 3 | flutto e la bagna. Ella si scuote~ ~a ’l senso di quel gelido Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 5, 1016| egida ¶ cui Pallade scuote.~ ~ 23 1, 1, 0, 9, 2436| Granfremito scuote le case.~ ~ ~ ~ 24 2, 8, 0, 13, 422| fremitoscuote il Dittatore. Ei mira~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 12 | omai privo!»~ ~E il savio scuote da sé l’amarezza umana, Notturno Parte
26 2 | ampolla. Se grido, la mascella scuote nell’occhio il mio male.~ ~ 27 2 | accosciano presso i cannoni.~ ~Scuote lo scafo un fremito grande.~ ~ 28 2 | grande fremito delle macchine scuote tutta la nave. I fumaioli 29 3 | arresta di nuovo alla riva, e scuote la casa col suo rombo.~ ~ 30 3 | deriva, verso Chioggia. Mi scuote il male nell’orbita.~ ~Può 31 3 | Piccola, dormi?»~ ~Ella si scuote e si solleva. Il suo viso Per la più grande Italia Parte
32 2 | sasso il piede e il cubito, scuote da sé la sua doglia ed ecco Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 1 | frutto pende.~ ~ ~ ~Non ei scuote quel ramo, né protende~ ~ Solus ad solam Parte
34 25-set | una ciocca di tuberose. Scuote il capo per dissipare la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 6, II | la notte, quando passa e scuote la casa, - disse Ippolita
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL