L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | cui tutti gli strumenti d’offesa e di difesa si muovessero 2 2 | sapere che, come armi d’offesa, principalmente, la barca 3 4 | necessità della difesa e della offesa. Di questa pericolosa scarsità 4 5 | repubblicana era pronta per l’offesa nel Mediterraneo e per la Libro segreto Capitolo
5 2 | tanta ingiustizia tanta offesa, ella lo riaccolse nella Le faville del maglio Parte
6 12 | ira terrestra vendicano l’offesa di Dio.~ ~Ah, che m’importa 7 13 | voi rivendico la mia fama offesa.~ ~Uditemi. Si manifestava 8 13 | terra, premetti con la bocca offesa il tappeto che scendeva 9 13 | Oratorio quando la mia bocca offesa non aveva osato raccogliere 10 14 | piedi: pedibus firmis: senza offesa della metrica. Il mio punto La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto1, 5 | donami perdonanza dell'offesa.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 1 | crudeltà quasi brutale, ¶ un'offesa atroce al corpo e all'anima, 13 2 | ordisce per offendere con ¶ l'offesa che umilia: obliqua e forse Il fuoco Parte
14 2 | soffocata dalla piena, offesa dal ricordo come da una Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | quella poveraguancia offesa che avrei voluto aspergere 16 Testo | scioglimento, di meditare un'offesa, una difesa. Il tempo passava, L'innocente Paragrafo
17 Intro | accumulando. ¶ Io l'aveva offesa nei modi più crudeli, senza 18 Intro | serbava rancore di nessuna ¶ offesa! Ora forse la sua mano è Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 12, 4088| offesa ¶ dal valido ordegno~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 122 | nascondersi per sfuggire all’offesa. L’istinto se n’era impadronito. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 3 | questa impresa di difesa e di offesa, accingendosi a darle il 22 10, 12 | voglio qui nella mia mano offesa ma invitta, come voglio Notturno Parte
23 2 | lunghi siluri sono volti all’offesa, protetti dai loro tubi, 24 3 | introdurvi la mano senza essere offesa dai margini taglienti.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 5 | disse Donna Ippolita, quasi offesa, con ¶ un lieve rossore.~ ~ 26 1, 5 | svolgere alcune ¶ azioni di offesa e di difesa, ch'egli intendeva 27 4, 2 | un'attitudine di persona offesa; alzava la voce. E le proveSan Pantaleone Capitolo, parte
28 14 | sorridendo, non sentendosi offesa dalle brame che lucevanoIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 9, 9 | partecipato a numerose azioni di offesa aerea assolvendo le missioni 30 9, 9 | perseveranza portò la più lontana offesa su Pola, trionfando su condizioni 31 9, 9 | nella simultaneità dell’offesa ed ottenne che unanimi fossero 32 9, 9 | ostinatissima insistenza dell’offesa sempre più grande, seppe Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 2, IV | l'autorità di primogenito offesa gli ¶ aumentavano il furore. 34 4, VII | riconoscesse i luoghi; e, offesa dalla granluce, si copriva L'urna inesausta Capitolo
35 24 | sola massa di difesa e di offesa. Sarà una grande riconciliazione
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL