Libro segreto
   Capitolo
1 2 | patetica e sensuale, il suo morbo contratto nelle nozze, la Le faville del maglio Parte
2 13 | e nel biancore del suo «morbo virgineo» trasparente una L'innocente Paragrafo
3 Intro | tenuto chi sa ¶ da quale morbo immedicabile e portare nel 4 Intro | follia, ¶ corroso da un morbo ignoto e spaventevole. I 5 24 | intellettuale degradato dal morbo, balbuziente come un mentecatto. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 16, 5771| l'indizio ¶ del morbo dorsale,~ ~ 7 2, 8, 0, 14, 445| salir la febbre sacra, il morbo~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 12 | prove, fingono oggi un «morbo asiatico» e s’affannano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 20 | talismano preservante ¶ dal morbo: le orme delle unghie equine 10 2, 1 | sembrano germogliare dal morbo di un corpoumano e ombreggiano 11 2, 6 | istinto che a lei dava ¶ il morbo, aveva indovinato.~ ~- Fammi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 1, 1 | il sonno, grave come un morbo, siedeva dentro le nari. 13 4, 20 | talismano preservante dal ¶ morbo: le orme delle unghie equine 14 6 | divenne per lui una specie di morbo immedicabile e dinanzi alla ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
15 2, 4 | improvviso ¶ come un'infezione di morbo e che incomincia a contaminarmi San Pantaleone Capitolo, parte
16 2, XV | esaurito, unendosi a un nuovo morbo e manifestandosi ¶ con forme 17 3 | divenne per lui una specie di morbo immedicabile, e dinanzi 18 5 | parevano gonfie quasi per un morbo, le sue dita vellicavano ¶ 19 5 | influito su lo sviluppo del morbo l'alimentazionesoggiunse 20 7, I | il sonno, grave ¶ come un morbo, siedeva dentro le nari. 21 11 | che covano nel sangue ¶ un morbo ereditato; tutti quei mostri 22 14 | contadino il timore del morbo imminente sconvolgeva tutti 23 14 | la pacifica città dove il morbo ¶ già era scomparso.~ ~Respinse Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 2, VII | una volta egli parlò del morbo immedicabile che portava 25 3, VI | assumeva quasi le forme d'un ¶ morbo. Ed egli n'era appunto afflitto 26 3, VI | appunto afflitto come d'un morbo vergognoso. Egli aveva ¶ 27 3, IX | fibre di lei intorpidite dal morbo, ancóra addolorate dagli 28 4, VII | sogno il presagio ¶ d'un morbo covato?» Ed egli s'indugiò 29 4, VII | covavano nel sangue il morbo ereditario. Ciascuna comunità 30 5, II | di sé il male sacro, il morbo astrale; l'amante cupida 31 5, II | matrice devastata già dal morbo, incapace ¶ di concepire? - 32 6, II | occulto nella sua sostanza un morbo che ¶ pareva talvolta illuminare Le vergini delle rocce Capitolo
33 3 | un uomo posseduto da un morbo misterioso, tormentato da 34 4 | infetta dalle esalazioni del morbo, dov’egli giaceva invecchiato Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
35 1, 15 | impiccagione un infermo di morbo mortale e accumulò intorno
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL