Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 3 | il desiderio;~ ~e al tuo flessibile fianco d’antilope~ ~tendo 2 1, 3, 8 | amadriade antica?~ ~O pantera flessibile da li occhi ove brucia il 3 1, 4, 3 | desiderio;~ ~e a ’l tuo flessibile fianco di dàina,~ ~Lalla, Libro segreto Capitolo
4 3 | tentacoli di un mollusco flessibile e colorato. per alcuni attimi 5 3 | che il balzo d’una fiera flessibile – di una pantera, di un Le faville del maglio Parte
6 12 | un de’ tuoi rami, il più flessibile, e allacciami come un tempo 7 13 | perciò protetto dal vincastro flessibile di Vergilio. Formosi pecoris 8 13 | vero, senza la mia grazia flessibile, senza la mia menzogna amabile, 9 13 | Cinerella, più smilza, più flessibile, più ardita della nemica. 10 14 | ottimo massimo è in cielo: il flessibile schiavo delle tue passioni.» 11 15 | io gli condurrei questa flessibile compagna di Bilitis, a cui 12 15 | più meraviglia in questa flessibile grazia è la sua potenza Il fuoco Parte
13 2 | Collo di cigno, lungo e flessibile, che gli permette d’afferrare L'innocente Paragrafo
14 21 | Giuliana, alta, snella e flessibile, s'ingrossava, si ¶ difformava Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 8, 2265| alla ¶ flessibile forza~ ~ 16 3, 2, 0, 6, 211| Flessibile ¶ m'appar come l'efebo,~ ~ 17 3, 5, 0, 0, 34| sul ¶ flessibile sandalo ti levi~ ~ 18 4, 9, 0, 0, 97| la filaera flessibile qual nesso~ ~ 19 5, 12, 0, 1 | Grappa e ti danno il Piave flessibile per tua ¶ collana.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 2, 26 | la mia parete. dal manico flessibile agli svelti cavalieri ateniesi, 21 3, 1 | cappello tessalico ma non della flessibile eleganza.~ ~Ci protendevamo 22 3, 22 | corporei, dotati d’una violenza flessibile e audace, in quel modo che 23 3, 56 | fondamente anguste, il ritmo flessibile delle nostre lunghe passeggiate Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 15, 6 | precoce tomba il bel fogliame flessibile inchinarsi e cingere il 25 15, 7 | foglie dell’acanto: l’acanto flessibile, l’acanto lene. Recisi i Notturno Parte
26 1 | ironia, indulgente, forte e flessibile, fatto per comprendere e 27 3 | miracolo rifluire quel vigore flessibile in questo misero corpo stremato!~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 1, 4 | Com'è flebile! » per dire flessibile; ¶ un'altra sera, indicando Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 5 | il corpo agile, esile, ¶ flessibile, che offriva assai poco 30 2, 1 | tagliente d'una spada, più flessibile d'un virgulto, più carezzevoleSan Pantaleone Capitolo, parte
31 5 | della bocca la lingua flessibile in tutti i sensi per lo 32 7, IV | Com'è flebile!« per dire flessibile; un'altra sera, ¶ indicando Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
33 | un esercito gagliardo e flessibile che s’avanzava al modo romano, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 5, I | suo bel corposnello e flessibile si disegnava in ombra su 35 5, II | nivee il suo ¶ corpo magro e flessibile si moveva con una grazia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL