Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 14 | voi, de ’l mare~ ~brune figlie bellissime da le bocche 2 1, 6, 2 | strofe. Andate,~ ~andate, figlie de l’anima, simili a torma~ ~ Libro segreto Capitolo
3 1 | altri offeso. disse: ‘le figlie di Cecrope si gettano dal 4 3 | Tu reina d’amore intra le figlie,~ ~figlia di re, tu dolce Il ferro Atto
5 2 | viso vivo d'una di quelle ¶ Figlie del Reno che nuotano nella La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto1, 1 | Ho tre figlie ed una figlia.~ ~ ~ ~ 7 Atto1, 5 | sotto gli occhi delle tue figlie~ ~ 8 Atto1, 5 | Figlie, prendetemi nell'arca~ ~ 9 Atto1, 5 | CANDIA: O figlie, figlie, era vero, era vero!~ ~ 10 Atto1, 5 | CANDIA: O figlie, figlie, era vero, era vero!~ ~ 11 Atto1, 5 | Piangiamo, figlie. Il lutto è sopra noi.~ ~ ~ ~( 12 Atto1, 5 | lutto è sopra noi.~ ~ ~ ~(Le figlie abbracceranno la madre. 13 Atto2, 8 | MILA: E tre figlie tu hai nella casa,~ ~ 14 Atto3, 1 | CINERELLA: Ne hanno spavento le figlie.~ ~ ~ ~ 15 Atto3, 2 | Scena seconda~ ~ ~ ~Le figlie faranno l'atto di sostenerla 16 Atto3, 2 | risvegliandosi di soprassalto. Le figlie correranno a sostenerla. 17 Atto3, 2 | letto di giù.~ ~ ~ ~(Le figlie ricondurranno la madre sotto 18 Atto3, 3 | Trist'a voi, figlie del Morto, parenti.~ ~ 19 Atto3, 4 | avanzerà verso la nemica. Ma le figlie la tratterranno).~ ~ ~ ~ L'innocente Paragrafo
20 Intro | impenetrabile.~ ~Andò con le figlie e con mia madre alla Badiola. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 3, 472| E ¶ io dissi: «O figlie d'Atlante,~ ~ 22 1, 1, 0, 11, 3719| le ¶ Vergini figlie di Zeus~ ~ 23 2, 14, 0, 0, 434| figlie ¶ della Notte arbitre sole~ ~ 24 3, 27, 0, 0, 45| chiamar le ¶ figlie e i figli~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 3 | sua cerva chiamava figli e figlie di re, cenerentole, ¶ reginelle, Primo vere Parte, capitolo
26 1, 2 | aure:~ ~e l’occhi-glauche figlie di Dòride~ ~a stuol seguivano 27 2, 3 | gemono:~ ~noi siam l’equoree figlie di Doride:~ ~cantiam, dolci 28 2, 3 | capripede~ ~Nume le semplici figlie d’Eleusi,~ ~cinte di spicei 29 7, 6 | due giovini~ ~vaghe, figlie de’ campi, s’avanzan co30 9, 1 | o Muse,~ ~dolci-parlanti figlie de ’l Sire saturnio, cantrici,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
31 5 | misericordia lacrimevole, tutte le figlie accorsero a torno intenerite 32 5 | strazio, uscì. Tutte ¶ le figlie la seguirono, a una a una, Le vergini delle rocce Capitolo
33 1 | sorelle antiche perché non figlie ma vittime della Necessità, 34 3 | memoria in presenza delle figlie; e non volli insistere.~ ~ 35 3 | rinunziò a trar seco le figlie della Notte poiché pur nella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL