IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] effeminò 2 efferato 3 effet 4 effetti 35 effettivi 2 effetto 62 effettuare 1 | Frequenza [« »] 35 dolina 35 dottori 35 eccolo 35 effetti 35 eh 35 escire 35 esitazione | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze effetti |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | mai, nella quale tutti gli effetti convergono ad esprimere 2 8 | irresistibili. Conseguiva i medesimi effetti poiché abbatteva e cancellava, Le faville del maglio Parte
3 10 | cercarono d’ottenere taluni effetti di policromia. Di questa 4 10 | gusto. Dallo studio degli effetti accidentali i gettatori L'innocente Paragrafo
5 6 | cattivi sogni, soliti effetti dell'esser allucinato!» 6 6 | produceva ora ¶ i suoi effetti nel mio organismo ristorato. 7 33 | sperando di cogliere gli effetti benefici del riposo, il ¶ 8 45 | letto. Pensavo: «Dunque gli effetti cominciano; ¶ dunque non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 3 | Essa consegue i medesimi effetti: anche abbatte e cancella, 10 12 | sue trincee e giudicò gli effetti del mio bombardamento e Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 20 | della bevanda operava ora effetti inaspettati. ¶ Il parto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 2, 15 | animi delle astanti.~ ~Gli effetti si ripeterono cotidianamente, 13 4, 20 | della bevanda operava ora effetti inaspettati. Il parto falso ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 4 | questo: rischiarare con gli effetti di luce del ¶ Rembrandt 15 1, 5 | imaginazione vedeva gli ¶ effetti d'una corsa vinta e d'un 16 2, 1 | salso, quegli inesprimibili effetti che fanno le luci, le ombre, 17 2, 2 | riduceva a un Duo; ma gli effetti ottenuti con la ¶ differenza 18 4, 1 | poiché egli conosceva gli effetti de' suoi ¶ libri.~ ~Lo Sperelli 19 4, 1 | Seguivo dentro di me gli effetti del ¶ filtro...~ ~Allora San Pantaleone Capitolo, parte
20 2, XV | animi delle astanti.~ ~Li effetti si ¶ ripeterono cotidianamente, Solus ad solam Parte
21 09-set | possibile far risalire gli effetti della follìa all'epoca in Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 1, 1 | fu pari alla parola e gli effetti ottenuti efficaci e completi.~ ~( 23 7, 7 | pericolo di vita, e gli effetti ottenuti dalla sua opera 24 7, 7 | fu pari alla parola e gli effetti ottenuti efficaci e completi.»~ ~ 25 7, 7 | fu pari alla parola e gli effetti ottenuti efficaci e completi.»~ ~( Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 1, VI| frase, ¶ adoperando i comuni effetti retorici. Per questo appunto 27 2, IV| particolarità ¶ imaginandone gli effetti. Ma in quelle stesse figurazioni 28 2, VIII| dose efficace, imaginò gli effetti. Poi, a poco a ¶ poco, le 29 2, IX| cercava d'imaginare gli effetti postumi: - la ¶ sua attitudine 30 4, III| palese permane in tutti gli effetti - dal ¶ primo sguardo al 31 5, VI| esperta, così certa de' suoi effetti; aveva tanta prontezza ¶ 32 5, VI| ella medesima provava gli effetti della malìa nell'operarla. 33 5, VI| ad ora ad ora gli strani effetti ¶ della sua dominazione 34 6, II| sofferenze come imaginarie, come effetti ¶ della malinconia abituale, Le vergini delle rocce Capitolo
35 4 | editto per ristabilire gli effetti della Costituzione abolita?