L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 20 | significare, e che forse non saprò dir mai. Ella mi rivelava in Libro segreto Capitolo
2 3 | vergonçaras né no aver dobio de dir li toi anemi, çoè le toi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 5, 1 | quanto il sangue sia, non dir mai basta.~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | non si può dire,~ ~puossi dir quel che non è.~ ~E un rammarico Le faville del maglio Parte
5 13 | Domani domenica tocca a me dir messa nella cappella; e 6 13 | immacolata; mi baciò, senza dir parola; si volse a nascondere 7 14 | non sapendo se dovesse dir sì o no, proruppe: «Sno». 8 14 | La comunella si poteva dir veramente il nerbo della 9 14 | taciturno e selvaggio. Senza dir parola né far lamento, mi 10 14 | continuava a guardarmi, senza dir motto, assorto in non so 11 15 | apparsa nell’aria. È difficile dir quale, tra le cose naturali, Il ferro Atto
12 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Come ¶ puoi dir questo, Rondinina?~ ~ ~ ~ 13 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Ah, ¶ come puoi dir questo?~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ 14 3 | Mortella.~ ~ ~ ~Ah, ¶ non dir questo, non lo dire. Altrimenti, La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto1, 5 | mietitore riprenderà a dir vitupèro).~ ~ ~ ~ 16 Atto2, 3 | lo staio di legno, senza dir parola, e lo poserà a terra; ¶ Forse che sì forse che no Parte
17 2 | nessuno più.~ ~- Come puoi dir questo? che ho fatto?~ ~- Il fuoco Parte
18 2 | Donovan è vostro!~ ~Prima di dir grazie, egli cercò il levriere 19 2 | spetta più che a Giasone il dir quelle parole, egli essendo 20 2 | compagna.~ ~– Non posso dir altro, Fosca. So troppe L'innocente Paragrafo
21 3 | sua voce era, se si può ¶ dir così, più feminile; aveva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 5, 1240| Quivi, ¶ al dir del buon prossenèta,~ ~ 23 2, 7, 0, 0, 27| crudo ¶ e breve il motto a dir tua noia,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 15, 6 | sincero~ ~nel qual tu sei, dir si posson creati,~ ~sì come Notturno Parte
25 3 | alla reliquia.~ ~Chi può dir qualcosa di sicuro in materia Il piacere Parte, Paragrafo
26 1, 3 | innanzi ad Andrea, senza dir nulla. Erano smalti, avorii, ¶ 27 3, 2 | asseintellettuale, per dir così, era l'imaginazione: 28 3, 2 | fuggevole; ella aveva, ¶ per dir così, l'allucinazione sentimentale 29 3, 2 | inesprimibile... Forse dico male a dir nuovo. E' come divenuta San Pantaleone Capitolo, parte
30 10 | Passacantando, ¶ senza dir nulla, raccolse le monete Solus ad solam Parte
31 11-set | porti una rosa almeno, senza dir parola.~ ~E mi perdoni. 32 16-set | davanzale e li ha serbati senza dir nulla.~ ~Il mondo è un deserto, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 2, I | di peritanza, non sapendo dir altro; ma aveva negli occhiLe vergini delle rocce Capitolo
34 4 | fronte con le labbra senza dir parola. Ma udii nel silenzio, 35 4 | delle cose. Io non osavo dir parola, tanto al suo fianco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL