L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | ricordo della tirannia e della barbarie, come nel Battesimo di Giovanni 2 8 | del pensiero. Ma quella barbarie era peggiore o, certo, più 3 12 | furore e il fragore della barbarie? Nell’uomo che oggi porta 4 14 | accorgimenti senza numero. Ma la barbarie governa ancóra il costume, Libro segreto Capitolo
5 3 | solo e innominato nella barbarie.~ ~Ella m’aveva chiesto 6 3 | difendersi contro la medesima barbarie.~ ~È bello che un tal ricordo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 11, 2 | passan li eroi, ne l’arida barbarie~ ~de l’evo or chiedo splendami Contemplazione della morte Capitolo
8 2 | deliberati d’opporsi alla nuova barbarie ond’era minacciata la terra Le faville del maglio Parte
9 11 | Americana, un’inviata della barbarie d’oltremare, venuta a Venezia 10 14 | presunto abominio greco della barbarie. Di tavolino attigui, spesso 11 14 | Carrarese abominava l’acre barbarie di Elisa Baciocchi che per 12 14 | o cancellate come da una barbarie soverchiante. Addio, Nefeloplàste, 13 15 | furore e il fragore della barbarie? Nell’uomo che oggi porta Il fuoco Parte
14 1 | gusto, pur tra la presente barbarie. La tua influenza oggi è 15 1 | alti valori dalla novissima barbarie tenuti a vile. I discepoli Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Epod | passan li eroi, ne l’arida barbarie~ de l’evo or chiedo splendami Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 2, 20, 4, 0, 8| resiste ¶ alla barbarie che ti strazia.~ ~ ~ ~ 18 3, 2, 0, 1, 18| ove dalla ¶ barbarie fu sepolta~ ~ 19 3, 64, 0, 0, 157| e, se ¶ barbarie genera nel vento~ ~ 20 4, 1, 0, 0, 111| sgombro ¶ della barbarie e delle arene,~ ~ ~ ~ 21 4, 8, 0, 0, 140| secoli ¶ di sabbia e di barbarie~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 24 | si leva contro l’ultima barbarie? Ecce sacerdos magnus.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 3 | Pensiero. Ma la presente barbarie è, secondo noi, peggiore 24 3 | e a difendere contro la barbarie i privilegi intellettuali 25 14, 4 | martirii, la radice della barbarie primitiva non è ancor divelta 26 14, 6 | taglione è vecchia come la barbarie; e, in ogni modo, molto 27 15, 1 | l’origine non sia nella barbarie remota, sì bene in quella 28 15, 5 | schiavitù da abolire, una nuova barbarie da respingere?~ ~Fin dalla Per la più grande Italia Parte
29 3 | attende, collegata contro la barbarie.~ ~«Dov’è la VittoriaSan Pantaleone Capitolo, parte
30 1, III | uno ¶ strano aspetto di barbarie, tutti quei volti si tesero L'urna inesausta Capitolo
31 31 | balcanica, il flutto della barbarie schiava, giungerebbe a una Le vergini delle rocce Capitolo
32 2 | soffiasse su Roma un vento di barbarie e minacciasse di strapparle Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 1, 6 | lor dottrina la notte di barbarie addensata su l’Urbe.~ ~Meraviglioso 34 1, 9 | ruine cagionate dall’orrida barbarie germanica e dalla morbida 35 1, 9 | germanica e dalla morbida barbarie avignonese. E il fresco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL