Le faville del maglio
   Parte
1 12 | sapere perché; e dico: «Bada.» Ella non mi scioglie; 2 15 | Hai bisogno di riposo. Bada che nell’agitare la torcia Il ferro Atto
3 2 | Salvestra.~ ~ ~ ~Non ¶ ci si bada. È tempo di ciliege.~ ~ ~ ~ 4 2 | rincrescerebbe. Non mi conosci. Bada. Quando prendo nel mio pugno 5 2 | Non ¶ mi toccare. Bada! Toccheresti la morte.~ ~ ~ ~ 6 3 | essere frugata. Lasciami. Bada! Non mi spingere all'estremo.~ ~ ~ ~ 7 3 | Mortella.~ ~ ~ ~No, ¶ no! Bada!~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Dammelo, ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto1, 5 | Bada non t'infetti il tuo branco~ ~ 9 Atto1, 5 | MARIA CORA: Bada! Bada che non gli s'appicchi~ ~ 10 Atto1, 5 | MARIA CORA: Bada! Bada che non gli s'appicchi~ ~ 11 Atto2, 7 | il viso inverso me? Tu bada~ ~ 12 Atto2, 8 | e tenermi a bada ti credi.~ ~ ~ ~(Egli l' Forse che sì forse che no Parte
13 2 | occhi?~ ~Se tu non dormi, bada~ ~che l'Orco non ti crocchi.~ ~ ~ ~ L'innocente Paragrafo
14 Intro | una gioia infantile.~ ~- Bada, Giuliana!~ ~Fece ancóra 15 3 | diffondeva per la camera.~ ~- Bada di non pungerti - io le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 3, 36, 0, 0, 40| - Bada; ¶ Non aliossi pel tuo gioco~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 2 | aveva detto, ridendo:~ ~- Bada di non mancare, Andrea, 18 1, 4 | fece Andrea, serio.~ ~- Bada; si dice già che tu sia 19 2, 2 | Sacrilegio! Sacrilegio!~ ~- Bada a te e fa ben la guardia 20 2, 2 | braccio per reggerla.~ ~- Bada! Bada! Puoi cadere. Aspetta 21 2, 2 | per reggerla.~ ~- Bada! Bada! Puoi cadere. Aspetta un 22 3, 2 | sollecitò Andrea dicendogli:~ ~- Bada, ci faremo aspettar troppo.~ ~ 23 4, 1 | sorrisomisterioso.~ ~- Bada. C'è un filtro.~ ~Egli rifiutò Primo vere Parte, capitolo
24 8, 8 | amor sarà mutuo! —~ ~Ma bada che al fine la mia fortezza, San Pantaleone Capitolo, parte
25 9, II | Ah, non ci vuoi ¶ venire? Bada a te!»~ ~E se ne andò, ¶ Solus ad solam Parte
26 17-set | io ti abbia mai detta.~ ~Bada a quel che fai! La tua trasgressione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 1, I | irreparabili.~ ~Seguitò:~ ~- Bada; io non ¶ ti rimprovero. 28 1, IV | stretto a me, Giorgino. Bada di non ti perdere!~ ~Ella 29 2, IV | covato.~ ~- Ah, ¶ Diego, bada!~ ~- Non ho paura ¶ di te.~ ~- 30 2, IV | Non ho paura ¶ di te.~ ~- Bada!~ ~- Ma chi sei tu? ¶ Ma 31 2, VII | fingere per ottenere.~ ~- Bada che io lo ¶ saprò - soggiunse 32 2, VII | dell'atto inconsiderato. - Bada: io non voglio essere il 33 4, IV | domani?~ ~- Sia domani.~ ~- Bada: se tu ¶ salirai, non potrai 34 6, II | pomeriggio remotissimo.~ ~- Bada! - gridò ¶ verso di lui 35 6, II | Ippolita sopraggiungendo. - Bada!~ ~Il cane latrava ¶ tra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL