IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antifonario 2 antifone 2 antignano 1 antigone 35 antìgone 1 antìgono 2 antigonore 1 | Frequenza [« »] 35 africa 35 alpi 35 ammonimento 35 antigone 35 aperse 35 armatura 35 ascoltando | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze antigone |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 6 | esistenza anteriore hanno amato Antigone», questi riconoscono in 2 7 | esistenza anteriore, ha amato Antigone, e non può esser pago d’ 3 9 | forme, che sospira~ ~per Antigone e il talamo le appresta~ ~ La città morta Atto, Scena
4 1, 1 | mani un libro aperto - l'Antigone ¶ di Sofocle, - legge con 5 1, 1 | sopisce~ ~avanzarsi questa ¶ Antigone.~ ~ ~ ~“Antigone~ ~ ~ ~“ 6 1, 1 | questa ¶ Antigone.~ ~ ~ ~“Antigone~ ~ ~ ~“Vedete me, o ¶ cittadini 7 1, 3 | Io vi ¶ leggeva dianzi l'Antigone. Di tratto in tratto mi 8 1, 4 | Ella mi leggeva ¶ l'Antigone. D'un tratto, la pietà l' 9 1, 4 | Avete pianto per Antigone!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella 10 1, 4 | Non è mai tanto bella Antigone come sotto ¶ quella tempesta 11 3, 2 | leggendo la lamentazione d'Antigone.... Non è possibile che 12 3, 3 | troppo lugubre. Riprendiamo l'Antigone, nel punto in cui ¶ cessaste 13 3, 3 | ricordate? Era il punto in cui Antigone si piegava per la prima 14 3, 3 | scenderai nell'Ade.~ ~ ~ ~"Antigone.~ ~ ~ ~"Udii come ¶ già 15 3, 3 | Niobe! Prima di morire, Antigone vede una statua di pietra Contemplazione della morte Capitolo
16 1 | naufrago del Poeta che s’elesse Antigone e vegliai la salma colcata 17 3 | solitudine che pensando ad Antigone io mandai alla sua sorella Le faville del maglio Parte
18 7 | vita, quella medesima che Antigone saluta partendosi per la Il fuoco Parte
19 1 | consolarsene. La fedeltà eroica di Antigone, il furore fatidico di Cassandra, 20 2 | morire «priva di nozze» come Antigone. Comprendi? L’Atto puro 21 2 | giorno che t’udii, perché Antigone parlasse in te con una voce 22 2 | nuovo Teatro l’Agamennone, l’Antigone e in fine La Vittoria dell’ 23 2 | legge la lamentazione di Antigone. La divinità fatale è chiusa 24 2 | letto la lamentazione di Antigone – disse egli, cogliendo 25 2 | legge la lamentazione di Antigone?~ ~La donna trasalì.~ ~– Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 2, 14, 0, 0, 402| Antigone, anima ¶ profonda~ ~ 27 3, 2, 0, 6, 187| di Sofocle ¶ ad Antigone cantare.~ ~ ~ ~ 28 3, 28, 0, 0, 31| colui che ¶ amava Antigone immortale~ ~ 29 3, 28, 0, 0, 77| Antigone ¶ dall'anima di luce,~ ~ 30 3, 28, 0, 0, 78| Antigone ¶ dagli occhi di viola,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 2 | il commiato eternale di Antigone. Fuso è il canto, negli Solus ad solam Parte
32 27-set | morte. Soltanto le mani di Antigone potrebbero medicarmi.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 5, V | non aveva forse ¶ amato Antigone?~ ~Sotto di lui, ¶ intorno Le vergini delle rocce Capitolo
34 4 | un sacrificio volontario. Antigone conducente per mano il vecchio 35 4 | quale appariva la vergine Antigone al cieco Edipo esule ed