IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammonìa 1 ammoniaca 2 ammonimenti 5 ammonimento 35 ammonir 1 ammonire 4 ammonirmi 4 | Frequenza [« »] 35 22 35 africa 35 alpi 35 ammonimento 35 antigone 35 aperse 35 armatura | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ammonimento |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | parrà la tua nobilitate» è l’ammonimento che dovrà udire in sé, prima 2 6 | questi versi il consolante ammonimento che scende nella sinuosa 3 13 | occorreva e non occorre l’ammonimento che tuttavia mi piacque Libro segreto Capitolo
4 3 | io grido, con quel tono d’ammonimento ch’ella intende, nel veder La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 5, 1 | I~ ~AMMONIMENTO 65.~ ~Fratello, ecco la Le faville del maglio Parte
6 9 | terzo auspicio e il terzo ammonimento. Leggo:~ ~Molti fien quelli 7 13 | il giro di essa vita. L’ammonimento emblematico di quel remotissimo 8 13 | incita? e a che? Sembra un ammonimento, sembra un comandamento, 9 13 | nell’officio monitorio l’ammonimento papale: «Acqua! Acqua!»~ ~ 10 14 | al Carrarese, in guisa di ammonimento: «Il marmo della tomba di Il fuoco Parte
11 2 | cartiglio su cui è scritto l’ammonimento.~ ~– Col tempo! – ella ripeté, 12 2 | ella soffrisse dell’atroce ammonimento.~ ~Ella trasalì, s’arrestò, 13 2 | un filo di scarlatto, per ammonimento.~ ~– Tu avrai la tua bella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 1, 0, 0, 67| Ed ei ¶ seguì l'ammonimento primo;~ ~ 15 3, 54, 0, 0, 615| né ¶ rimpiansi il paterno ammonimento.~ ~ 16 3, 62, 2, 0, 12| o forse ¶ udrei l'ammonimento grave~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 11 | emblema, è un mito. È un ammonimento, è un comandamento.~ ~Eccoci 18 12 | Per esistere!»~ ~Era l’ammonimento del coraggio, gridato alla 19 15, 5 | mi ripeté, senza ombra di ammonimento e di minaccia, la parola Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 5 | chiarissimo ¶ a tratti si levava l'ammonimento di Camilla.~ ~- La, le, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 4, 5 | chiarissimo ¶ a tratti si levava l'ammonimento di Camilla.~ ~- La, le, Per la più grande Italia Parte
22 3 | riudito nel suo gran cuore l’ammonimento di Camillo Cavour: «L’ora 23 3 | oggi ripetere il medesimo ammonimento, dover tuttavia gettare Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 4 | dell'oblio, quasi una voce d'ammonimento salisse dal fondo dell'essere 25 1, 5 | un pugno convulso. Dopo l'ammonimento d'uso intorno la lealtà, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 3, VII | significare di non aver bisogno d'ammonimento.~ ~- Cinque ne ho ¶ chiamate!~ ~ 27 6, I | amor selvaggio!» Era l'ammonimento, era ¶ l'annunzio profetico 28 6, I | io do in ¶ premio.» All'ammonimento della vedetta rispondeva Le vergini delle rocce Capitolo
29 2 | deserto vorace è un sinistro ammonimento per un popolo vano, esso 30 3 | addolcito di rime, l’antico ammonimento che nei secoli aveva incitato 31 3 | ora la saggezza del mio ammonimento mattutino? Non benedici 32 4 | suo sguardo e sotto il suo ammonimento erasi determinato in linee 33 4 | ecco il suo quotidiano ammonimento. Ma, mentre egli così m’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 1, 24 | compiuto dai due Orsini, l’ammonimento di Maharbale al Cartaginese 35 1, 33 | consenso accompagnò con l’ammonimento: «In primamente aggiate